Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

diritto all'assegno nucleo familiare coniuge affidatario

Grazie per avermi risposto.
Certamente i miei figli vivono con me quindi sono nel mio stato di famiglia e stessa residenza.
Ma il modello sr65 dovrei presentarlo io tramite il caf o devo recarmi all inps?
 
L'anf 43 è l'autorizzazione inps ad includere i figli assieme a te nello stato famiglia per gli anf..

L'anf65 lo compili e poi il tuo ex lo porta al suo datore di lavoro...il datore di lavoro poi dovrebbe fare tipo un listino paga a te intestato per gli anf..o comunque versarli sul tuo c/c
 
Grazie ancora per la celere risposta.
Mi pare abbastanza complicato considerando che il tutto dovra' essere bypassato dal mio ex marito. Mi riferisco all anf 65.
Non sara' mai consenziente il mio ex.
Pensavo fosse un mio diritto a prescindere dalla sua volonta'.
 
razie ancora per la celere risposta.
Mi pare abbastanza complicato considerando che il tutto dovra' essere bypassato dal mio ex marito. Mi riferisco all anf 65.
Non sara' mai consenziente il mio ex.
Pensavo fosse un mio diritto a prescindere dalla sua volonta'.
Considera che in assenza di accordo gli assegni spettano al coniuge affidatario a prescindere dalla sua volontà. Secondo me potresti andare direttamente tu dal suo datore di lavoro e consegnare la richiesta. In alternativa prova presso un CAF.
In ogni caso, essendo il datore di lavoro di tuo marito a pagare, nella sua busta paga sarà riportata la voce dell'assegno versato a te (quindi lui saprà).
 
Alto