Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Calcolo retribuzione da lordo a netto t.indeterminato

Andiamo per ordine,prima ipotesi, con particolare attenzione all'apprendistato perchè molto vicino ai 24mila euro ( diff.500 euro), come è noto da 24mila a 26mila l'importo (80 euro) si riduce; benefici interamente nel tempo ind.to;

seconda ipotesi:
nessun credito ( bonus ) nell'apprendistato perchè superi i 26mila euro limite max per usufruire; ind.to come sopra detto per l'apprendistato, molto vicino (650 euro) ai 24mila.

Se ho capito bene quindi dovrebbe essere così:

1°caso: Apprendistato 24 mesi
--------------------------------------------------
- Inizio: 25.000 -> netto mensile 1460 + bonus (bonus parziale degli 80€...50%???)...totale 1500???
- dal 17° mese: 28.000 -> netto mensile 1600 (nessun bonus)
- dal 25° mese eventuale t.i. 28.000 -> netto mensile 1550 (nessun bonus)


2° caso: tempo indeterminato
--------------------------------------------------
- Inizio: 24.000 -> netto mensile 1350 + bonus pieno...totale 1430
- dal 17° mese: 28.000 -> netto mensile 1550 (nessun bonus)

È corretto?
 
Allora marat, nel caso di interesse pare utile ricordare che fino a 24mila euro di reddito ( imponibile fiscale) l'anno, l'importo del beneficio è pari a 960 euro (80 euro al mese); oltre 24mila e fino a 26mila euro di reddito ( imponibile fiscale) l'anno, il credito tende a ridursi in prossimità di quest'ultimo importo; oltre il limite di 26mila euro il credito non verrà concesso, quindi riepilogando:

prima ipotesi:
apprendista imponibile fiscale annuo è inferiore a 24mila euro, il credito è di 80 euro;

ind.to: imponibile fiscale annuo è inferiore a 24mila euro, credito 80 euro:


seconda ipotesi:
apprendista imponibile fiscale annuo oltre 26mila euro, nessuna concessione del credito;

ind.to: l'imponibile fiscale annuo è oltre i 25mila ma entro i 26mila euro, il credito è ridotto a circa 26 euro.

Saluti domenico
 
Buongiorno,
gentilmente desidererei sapere quanto è lo stipendio netto mensile sulla base di questi dati:
contratto commercio
stipendio mensile lordo: 1488
inquadramento: contratto commercio V livello impiegato
14 mensilità
tempo determinato di 1 anno
nessun figlio o moglie a carico
lombardia - Milano

Grazie!!

Salve frankmilano, il netto è circa 1.110 euro + credito 80 euro.

Saluti domenico
 
Buongiorno,
vorrei sapere quanto è lo stipendio netto mensile sulla base di questi dati.
stipendio mensile lordo 1445
inquadramento - contratto metalmeccanico confapi 2 livello.
13 mensilità
contratto determinato di un anno
nessun figlio o moglie a carico
Lazio - Roma

Grazie
 
Buongiorno Domenico

grazie della risposta. Ho concluso il primo anno di apprendistato ad agosto e ho ricevuto una retribuzione netta di € 1125. Alla fine del secondo anno lo stipendio dovrebbe perciò essere più alto di € 1150?
grazie

Salve Valentina, il ccnl stabilisce la percentuale della retribuzione nella misura del 75% ( indicata) per il primo anno;

per il secondo anno si conferma nella misura dell'85%;

la retribuzione netta ( lordo 1.480) prevista al termine dell'apprendistato è circa 1.150 euro.

Saluti domenico
 
Salve VAVA85, al termine dell'apprendistato, quindi con la retribuzione mensile nella misura pari al 100%, l'importo netto (con un lordo di 1.480 euro),che sia andrà a percepire è quello indicato in precedenza, cioè 1.150 euro.

Saluti domenico
 
per il primo anno dopo l'apprendistato ci potrebbero essere quei circa 30 euro in più di netto al mese per effetto dei contributi come se fosse apprendista..
 
Buon giorno domenico,
avrei una domanda in quanto mi è stato proposto un nuovo lavoro.

L'inquadramento è IV Liv. commercio impiegato con una compenso mensile di 1624,34 con 14 mensilità. Contratto tempo determinato per 6 mesi. Non ho mogli o figli a carico.
La mia richiesta è stata di almeno 1300€ netti mensili.
Mi pare di capire che la somma da loro proposta equivalga a circa 1200€ o sbaglio? 1280 con bonus renzi..

Per 1350 netti quanto sarebbe il lordo da richiedere?

Grazie mille
Manuel
 
Alto