Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ammortamento di cespiti derivanti da donazione

RE: attenzione

<HTML>nessuno è arrabbiato, sono imbarazzato dal fatto che lo pensi....
buon lavoro e scusa anche a te...</HTML>
 
RE: attenzione

<HTML>riassumendo (hehehe miii che rompipalle.....)

principio contabile n. 16 per valore normale del bene e iscrizione corretta contabile del bene ricevuto in donazione...

per la nozione di costo art. 76 c.2 e art. 9 c.3 dpr 917/86</HTML>
 
RE: attenzione

<HTML>.....e art. 55c.3 lett. b. dove per proventi in natura conseguito a titolo di liberalità, rientrano i beni ricevuti a titolo gratuito, ammortizzabile al valore normale e costituente sopravvenienza attiva voce E.20 conto economico.

ok.. buon lavoro, ciao a tutti...</HTML>
 
RE: attenzione x ALBERTO

<HTML>Un dubbio......ma ai tuoi clienti chi pensa, se tu pensi tanto a noi..?;-))))))))

Penso di riassumere il pensiero e l'intenzione di tutti i partecipanti se dicessi......GRAZIE ALBERTO, GRAZIE DI CUORE!</HTML>
 
RE: attenzione x ALBERTO

<HTML>heheheh ai miei clienti? non farmici pensare va...

...prendo atto dell'eufemismo per dirmi che scrivo troppo... ehheheh :))))))

notte, ciao</HTML>
 
RE: attenzione x ALBERTO

<HTML>Alberto, capisco la modestia e la mancanza di presunzione da parte tua.....ma io intendevo semplicemente ringraziarti senza eufemismi nè ironia....

Il riferimento ai tuoi clienti era semplicemente una battuta.

Notte anche a te.</HTML>
 
RE: attenzione x ALBERTO

<HTML>non ti preoccupare Sabrina, stavo scherzando...grazie, sei gentile...
un bacio...

(beh.. se penso ai miei clienti.... brrrr... una ne inventano... cento ne fanno.... lassamo sta va... penso sia il problema di tutti... il cliente che vuol fare e sentirsi dire che può fare qualsiasi cosa.... celebre la frase: ma il mio amico che fa il mio stesso lavoro come mai non paga le tasse come me?)

di nuovo, notte..</HTML>
 
RE: attenzione x ALBERTO

<HTML>Vedo che la discussione sugli ammort. dei beni ric. in don è continuata in mia assenza, ne leggo gli sviluppi adesso. Ringrazio Diesse e Alberto; in generale, cerco di applicare le norme (o i principi contabili) in modo restrittivo, apparentemente a "svantaggio" del contribuente. A meno che una sentenza, "un precedente vincolante" non mi convinca che posso osare...
grazie a tutti voi, Albina</HTML>
 
RE: attenzione x ALBERTO

<HTML>....inoltre, il bene stesso inserito in contabilità al valore normale, fa calcolo per la determinazione dei ricavi ai fini degli studi di settore/parametri.

.... e inoltre basti anche pensare alla rivalutazione, permessa anche per i beni ricevuti in donazione, e per la quale ammortizzi il maggior valore rivalutato....</HTML>
 
Alto