HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

FONDO PERDUTO MOTO GP: LE RICHIESTE ENTRO IL 17 MARZO 2022

Fondo perduto Moto GP: le richieste entro il 17 marzo 2022

Con DPCM si fissano le regole per richiedere il fondo perduto per gli enti organizzatori di moto GP per le spese sostenute nel 2021. I dettagli

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il DPCM 30 dicembre 2021 individua i criteri e la modalità di erogazione del contributo a fondo perduto previsto per gli enti organizzatori del campionato del mondo di Moto GP, in attuazione dell'articolo 10 bis, comma due del decreto legge numero 73 del 2021, convertito con modificazioni, dalla legge numero 106 del 2021. 

E' prevista l'erogazione di un contributo a fondo perduto complessivo nel limite massimo di spesa di un milione di euro. 

Fondo perduto Moto GP: i beneficiari e le modalità per richiederlo

Possono accedere al contributo a fondo perduto gli enti organizzatori di eventi di campionato mondiale del moto GP per l'anno 2021. 

I soggetti suddetti presentano la richiesta di erogazione del contributo al dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri mediante posta elettronica certificata all'indirizzo:

Il dipartimento per lo sport rende disponibile apposita modulistica 

SCARICA QUI IL MODULO

I potenziali beneficiari elencheranno le categorie di spese sostenute, in riferimento ai costi diretti organizzativi con i relativi importi. 

Le richieste di erogazione del contributo al ristoro dei costi diretti organizzativi sostenuti, non coperti dai ricavi a causa del divieto della presenza del pubblico disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 Marzo 2021 e dal Decreto Legge del 22 Aprile 2021 numero 52 devono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione della modulistica riportante l'elenco delle spese ritenute ammissibili sul sito www.sport.governo.it, ossia entro 30 giorni dal 15 febbraio 2022.

Attenzione al fatto che possono essere oggetto del contributo le spese effettuate dai soggetti su elencati sostenute per l'organizzazione di eventi del campionato del moto GP relativi alla stagione 2021.

Il Dipartimento per lo sport riceve dai potenziali beneficiari la modulistica e la documentazione allegata in fase di presentazione delle domande di contributo e provvede successivamente a determinare l'ammontare spettante.

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TURISMO · 05/06/2024 Fondo impianti di risalita: domande dal 24 giugno

Tutte le regole per le domande di finanziamento a valere sul fondo per impianti di risalita per i codici ATECO: 49.39.01, 93.11.30, 93.11.90

Fondo impianti di risalita: domande dal 24 giugno

Tutte le regole per le domande di finanziamento a valere sul fondo per impianti di risalita per i codici ATECO: 49.39.01, 93.11.30, 93.11.90

Bonus auto ecologiche 2024: via alle prenotazioni

Incentivi auto per acquisti dal 25.05 al 31.12: tutti i documenti che i concessionari devono presentare dal 3 giugno per prenotare i bonus

Stretta superbonus: nuovi adempimenti all'ENEA

La legge di conversione del DL n 39/2024 prevede novità per gli adempimenti per i bonus edilizi verso l'ENEA. Sanzioni per chi omette

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.