HOME

/

FISCO

/

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023

/

FACCIATE INTERNE: SPETTA IL BONUS FACCIATE PURCHÉ SIANO VISIBILI DALLA STRADA

2 minuti, Redazione , 16/09/2020

Facciate interne: spetta il bonus facciate purché siano visibili dalla strada

Spese di restauro e ripulitura: le facciate interne anche solo parzialmente visibile dalla strada possono beneficiare del bonus della Legge 160/2019.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Risposta a interpello n 348 dell’11 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate parla ancora di bonus facciate su lavori di restauro e ripristino di intonaco, riverniciatura della struttura opaca e dei balconi di una facciata di edificio sito in zona A.

L’agenzia chiarisce che il bonus spetta anche per la facciata interna dell’edificio, anche se la stessa sia solo parzialmente visibile dalla strada.

L’istante riferisce di essere condomino di un condomìnio dove sono stati approvati lavori di restauro e ripristino delle strutture opache, dei balconi e dei fregi della facciata posteriore dell’edificio. 

La facciata posteriore in oggetto è costituita da due lati ad angolo retto fra loro e fa parte del perimetro esterno dell’edificio ed è visibile solo parzialmente dalla strada.

L’istante citando la Circolare n 2/2020 ritiene che si possa fruire del bonus visto che la stessa circolare non stabilisce che la visibilità dalla strada sia totale.

L’Agenzia delle entrate è concorde sulla fruibilità del bonus facciate e motiva come segue:

l a Circolare n 2/2020 riporta che sono ammessi al bonus gli interventi realizzati sulle strutture opache della facciata, sui balconi, ornamenti e fregi, relativi all’involucro "esterno visibile dell'edificio, vale a dire sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell'edificio, sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno)" e, in particolare, gli interventi sugli elementi della facciata costituenti esclusivamente la "struttura opaca verticale".

Sono invece esclusi dal bonus quelli effettuati sulle facciate interne e relativi a superfici confinanti con:

  • chiostrini, 
  • cavedi, 
  • cortili e spazi interni, 

fatte salve quelle visibile dalla strada.

Nel caso di specie perciò spetta il bonus, fatto salvo, dice l’agenzia, il fatto che se la facciata sia visibile dalla strada esula dalle valutazioni dell’interpello e della relativa risposta.

Concludendo l’agenzia ribadisce anche che ai sensi dell’art 121 del Decreto Rilancio i soggetti che sostengono spese per interventi di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, inclusi quelli di sola tinteggiatura o pulitura esterna (di cui all’art 1 della Legge 160/29019) possono scegliere al posto della detrazione un contributi sotto forma di sconto in fattura sul corrispettivo dovuto fino ad un massimo pari al corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che effettua gli interventi e da lui recuperato come credito di imposta con facoltà di successiva cessione.

Ti potrebbe interessare l'e-book Bonus casa 2020: più di 300 risposte a casi pratici

e il foglio di calcolo per determinare l'agevolazione Bonus facciate (Excel 2020)


Allegato

Risposta a interpello del 11.09.2020 n. 348

Tag: RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUPERBONUS 110% · 31/05/2024 Cessione bonus edilizi: Poste annuncia il blocco dal 30 maggio

Cessione crediti bonus edilizi: le novità dopo la conversione del DL n 39/2024 e il blocco di Poste

Cessione bonus edilizi: Poste annuncia il blocco dal 30 maggio

Cessione crediti bonus edilizi: le novità dopo la conversione del DL n 39/2024 e il blocco di Poste

DL Superbonus: cosa prevede per le zone terremotate

Il DL 39/2024 prevede deroghe allo stop alle opzioni per i bonus edilizi in alternativa alla detrazione per i lavori svolti nelle zone terremotate.

Dl Superbonus: i limiti per cessione e sconto dei crediti

Superbonus: stretta per banche su compensazioni crediti da bonus edilizi e obbligo di detrazione in 10 anni per spese dal 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.