HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU E TASI 2019: OGGI ULTIMO GIORNO PER L'ACCONTO POI RAVVEDIMENTO

1 minuto, Redazione , 17/06/2019

IMU e TASI 2019: oggi ultimo giorno per l'acconto poi ravvedimento

Oggi 17 giugno 2019 è l'ultimo giorno per il pagamento dell'acconto Imu e Tasi, da domani inizia la possibilità di ravvedersi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Oggi, lunedì 17 giugno 2019 è l'ultimo giorno per il versamento del I° acconto dell'IMU e della TASI per il 2019.
Per i contribuenti che non effettueranno il versamento alla scadenza, si ricorda che entro il 1° luglio  è possibile regolarizzarsi pagando una mini sanzione (0,1% per ogni giorno di ritardo fino al 14° giorno).  Ecco un breve riepilogo su tutte le possibilità di ravvedersi.

Ricordiamo che l’IMU e la TASI devono essere versate in due rate:

  • la prima il 16 giugno
  • e l'altra il 16 dicembre di ciascun anno, salva la possibilità di versare in un'unica soluzione entro il 16 giugno.

Qualora il contribuente opti per il versamento in un’unica soluzione, bisogna prestare attenzione alla possibilità che vi sia una modifica della delibera comunale e al caso che il versamento di giugno si sia rivelato insufficiente.

In caso di omesso o parziale versamento dell'Imu e della Tasi alla scadenza del 17 giugno 2019, è possibile ravvedersi secondo una di queste ipotesi:

  • entro il 1° luglio 2019
    sarà possibile usufruire del ravvedimento sprint, esercitabile entro il 14° giorno dalla scadenza naturale del versamento, con la riduzione della sanzione a 1/15 per ciascun giorno di ritardo, pari allo 0,1% giornaliero, se il pagamento viene effettuato dal primo giorno di ritardo fino al quattordicesimo (quindi dal 18/06/2019 al 01/07/2019 per l'acconto 2019, si dovrà pagare l'importo del tributo a cui si dovrà applicare la sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo e gli interessi pari al tasso legale,);
     
  • entro il 17 luglio 2019
    sarà possibile usufruire del ravvedimento breve, per versamenti eseguiti oltre il 14° giorno ma entro il 30°, con la riduzione della sanzione a 1/10 (in questo caso la sanzione è pari all'1,5%, 1/10 del 15%);
     
  • entro 15 settembre 2019
    sarà possibile usufruire del ravvedimento intermedio (per versamenti eseguiti oltre il 30° giorno ma entro il 90°), con la riduzione della sanzione a 1/9.

Tag: IMU 2024 IMU 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2024 · 29/05/2024 TARI 2024: slitta al 30.06 il termine per le delibere

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI: vediamolo

TARI 2024: slitta al 30.06 il termine per le delibere

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI: vediamolo

Coefficienti fabbricati D IMU 2024

Il MEF pubblica il Decreto 8 marzo 2024 con i coefficienti IMU 2024 dei fabbricati D senza rendita catastale

Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede

Il MEF specifica che non è omessa, ma tardiva, la dichiarazione IMU presentata oltre 90 giorni dalla scadenza, ossia oltre 90 giorni dal 30 giugno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.