HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONCORSO LETTERARIO E FOTOGRAFICO "100 VOLTE MARCHE"

Concorso letterario e fotografico "100 volte Marche"

"100 volte Marche" è un'iniziativa di carattere culturale promossa da Fabbrica Cultura in collaborazione con l’Associazione Russia Italia e Food&Relax. Invio foto e racconti entro il 31 gennaio 2015

Ascolta la versione audio dell'articolo
"100 volte Marche" è un'iniziativa di carattere culturale promossa da Fabbrica Cultura in collaborazione con l’Associazione Russia Italia e Food&Relax.
Sono tre le sezioni in concorso:
  • 100 Volti. La sezione dedicata a fotografi (professionisti e non) prevede la realizzazione di una fotografia il cui soggetto sia il volto di persona anziana residente nella Regione Marche. Ogni partecipante può presentare un massimo di tre soggetti.
  •  100 Storie. La sezione narrativa prevede la redazione di una storia di vita che racconti il segreto della longevità (l’alimentazione, il mestiere, le abitudini, il territorio o qualunque fattore legato al territorio delle Marche)
  •  100 Mi piace. La sezione intende premiare la fotografia e/o la storia che riceverà il maggior numero di voti dal web sul sito del concorso.
Il concorso prevede tre premi di 500 euro per i vincitori di ciascuna sezione e la scadenza è il 31 gennaio 2015.
Per informazioni:www.100voltemarche.it

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE · 14/06/2024 Titoli di stato e buoni postali esclusi dal calcolo ISEE: facciamo il punto

In arrivo il decreto con la novità dei titoli di stato e buoni fruttiferi postali fuori dal conteggio dell'ISEE. Come funziona e quando entrera in vigore

Titoli di stato  e buoni postali esclusi dal calcolo ISEE: facciamo il punto

In arrivo il decreto con la novità dei titoli di stato e buoni fruttiferi postali fuori dal conteggio dell'ISEE. Come funziona e quando entrera in vigore

Controllo  dipendente con dati del Telepass: nullo il licenziamento

La Cassazione precisa i limiti del controllo dell'attività del dipendente con strumenti digitali come il telepass dell'auto aziendale nel rispetto dello Statuto dei lavoratori

Reddito di cittadinanza e ADI: occorre innalzare l'ISEE

La Relazione del Comitato scientifico sul reddito di cittadinanza raccomanda di innalzare la soglia Isee e migliorare le politiche attive per contrastare meglio la poverta

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.