HOME

/

FISCO

/

DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES

/

ESENZIONE IRES PER 241 ENTI ASSOCIATIVI

Esenzione Ires per 241 enti associativi

Pubblicato in Gazzetta il decreto MEF con l'elenco delle associazioni che organizzano manifestazioni di interesse storico, artistico e culturale

Ascolta la versione audio dell'articolo
È stato pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» n. 65 del 18 marzo il Decreto del Ministero dell'Economia del 13 febbraio 2013 che individua le associazioni che operano per la realizzazione di manifestazioni di interesse storico, artistico e culturale per le quali si applica l'esenzione dall'Ires. L'elenco include in totale 241 soggetti, tra cui le contrade del palio di Siena, i quartieri storici della giostra di Arezzo, alcune proloco, l'ente autonomo della Quintana di Foligno. L'elenco completo degli enti senza fini di lucro ammessi al beneficio è contenuto nell'allegato al decreto ministeriale.

Tag: DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2024 · 13/05/2024 Detassata trasformazione studio associato in società tra professionisti

Più semplice aggregare le attività professionali. Obiettivo: incentivare le riorganizzazioni degli studi societari e la creazione delle STP multidisciplinari.

Detassata trasformazione studio associato in società tra professionisti

Più semplice aggregare le attività professionali. Obiettivo: incentivare le riorganizzazioni degli studi societari e la creazione delle STP multidisciplinari.

Neutralità fiscale conferimenti degli Studi: il Governo approva la norma

Il tredicesimo decreto della Riforma fiscale contiene una attesa novità: la neutralità fiscale delle operazioni di conferimento di studi professionali in società

Accantonamenti fondi manutenzione: come si deducono fiscalmente?

Strategie di accantonamento e deducibilità fiscale. Fondi manutenzione per spese future: quali sono e come sono deducibili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.