HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

/

MA LA SOCIETÀ DRIBBLA IL REDDITO DI IMPRESA

Ma la società dribbla il reddito di impresa

Si attende l’approvazione del decreto

Ascolta la versione audio dell'articolo
Deve essere approvato il Decreto attuativo che consente alle società agricole l’opzione per la determinazione del reddito in base alle tariffe catastali. La Legge Finanziaria del 2007 al comma 1093 reintroduce la tassazione catastale per le società in nome collettivo, in accomandita semplice e a responsabilità limitata in possesso della qualifica delle società agricola. Si richiede che tali società abbiano per oggetto l’esercizio di attività agricole come dall’articolo 2135 del codice civile e che nella propria denominazione prevedano la definizione di “società agricola”.

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2023 AGRICOLTURA E PESCA 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2024 · 30/05/2024 Bonus impianti di compostaggio 2023: in scadenza il 31.05

Modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio 2023: le date entro cui presentare domanda e riepilogo delle regole

Bonus impianti di compostaggio 2023: in scadenza il 31.05

Modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio 2023: le date entro cui presentare domanda e riepilogo delle regole

Terreni Agricoli all'asta da ISMEA: domande dal 29.05

Banca Terre Agricole: cos'è, a chi si rivolge, come acquistare un terreno agricolo all'asta per avviare la propria impresa

Retribuzioni medie lavoratori agricoli  2024

Retribuzioni medie giornaliere, a valere per l’anno 2024, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.