Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Unico 2011 - persone fisiche compilazione quadro rm sezione xi

RENZO1

Utente
Buonasera a tutti,
devo compilare il quadro oggetto del titolo. Mi date una mano? Grazie.

trattasi di tfr di una collaboratrice domestica così ripartito:
quota tfr percepita nel 2010: €. 1.682,26
rivalutazione tfr percepita 2010: " 24,91

inzio rapporto di lavoro 17/07/2007 fine rapporto 23/03/10 part-time 4 ore tempo indeteminato.
compilo il rigo RM23 COLONNA 23: €. 1.682,00 COLONNA 24: B COLONNA 28: 2(anni) 8(mesi) COLONNA 29: 50% COLONNA 33: 1682,00 COLONNA 34: 336,00 COLONNA 35: 83,00 COLONNA 38: 253,00 COLONNA 39: 25,00 COLONNA 40: 3,00

VERSAMENTI ENTRO 16 GIUGNO 2011 CON F24 TRIBUTO 4200: €. 253,00 TRIBUTO 1714 €. 3,00
MODELLO F24 LO CONSERVO AGLI ATTI SENZA ALLEGARLO AL MODELLO UNICO CARTACEO DA PORTARE IN POSTA ENTRO IL 30 GIUGNO 2011.

HO FATTO TUTTO BENE? SALUTI RENZO1
 
Buonasera a tutti,
devo compilare il quadro oggetto del titolo. Mi date una mano? Grazie.

trattasi di tfr di una collaboratrice domestica così ripartito:
quota tfr percepita nel 2010: €. 1.682,26
rivalutazione tfr percepita 2010: " 24,91

inzio rapporto di lavoro 17/07/2007 fine rapporto 23/03/10 part-time 4 ore tempo indeteminato.
compilo il rigo RM23 COLONNA 23: €. 1.682,00 COLONNA 24: B COLONNA 28: 2(anni) 8(mesi) COLONNA 29: 50% COLONNA 33: 1682,00 COLONNA 34: 336,00 COLONNA 35: 83,00 COLONNA 38: 253,00 COLONNA 39: 25,00 COLONNA 40: 3,00

VERSAMENTI ENTRO 16 GIUGNO 2011 CON F24 TRIBUTO 4200: €. 253,00 TRIBUTO 1714 €. 3,00
MODELLO F24 LO CONSERVO AGLI ATTI SENZA ALLEGARLO AL MODELLO UNICO CARTACEO DA PORTARE IN POSTA ENTRO IL 30 GIUGNO 2011.

HO FATTO TUTTO BENE? SALUTI RENZO1

è stato fatto in modo corretto. ho solo qualche dubbio sulle colonne 35 e 38 in quanto le istruzioni indicano che l'importo delle detrazioni si ottiene moltiplicando l'importo di euro 61,97 per gli anni presi in considerazione. in questo caso sarebbe 61,97 x 2 = 123,94= 124.
trattandosi però di detrazioni se l'importo indicato è minore non succede nulla in quanto vi sarebbe una maggiore imposta versata. sarebbe interessante sapere come è stato calcolato l'importo di euro 83 indicato in colonna 35.
ciao
 
L'importo della detrazione va ridotta del 50%, perchè trattasi di lavoro part-time 20 ore sulle 40 ore previste dal CCNL del settore: pertanto proporzione al 50%.

(61,97 x 2)/50 = ANNI 61,97
(61,97/2) x 8/12= MESI 20,65
------
TOT. 82,62
================
 
Alto