Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

TFR da portare nell'unico ?

Appo

Utente
Il TFR ricevuto da un datore di lavoro che non è sostituto d'imposta (privato che ha una colf o badante), deve essere riportato nella denuncia dei redditi del dipendente ?

In quale quadro ?

Bisogna applicare una tassazione ? Di quale entità ?

Grazie
 
Ultima modifica:

RICK48

Utente
Riferimento: TFR da portare nell'unico ?

Normalmente il TFR non va in UNICO perché è a tassazione separata.
In questo caso però il datore di lavoro non è sostituto per cui forse vanno nel quadro RM
 

RICK48

Utente
Riferimento: TFR da portare nell'unico ?

Non viene applicata nessuna tassazione se il datore di lavoro non è sostituto come si fa a tassare, va dichiarato nel quadro RM Sez. X - Redditi corrisposti da soggetti non obbligati per legge alla effettuazione delle ritenute d’acconto
Naturalmente senza ritenuta.
 

Appo

Utente
Riferimento: TFR da portare nell'unico ?

Non viene applicata nessuna tassazione se il datore di lavoro non è sostituto come si fa a tassare, va dichiarato nel quadro RM Sez. X - Redditi corrisposti da soggetti non obbligati per legge alla effettuazione delle ritenute d’acconto
Naturalmente senza ritenuta.
Dovendo portare in detrazione parecchie spese mediche, si finisce col superare l'imposta dovuta, in tal caso diventa conveniente inserire il TFR come reddito assogettato all'IRPEF. La tassazione è del 23% (aliquota minima IRPEF) invece del 20% (tassazione separata TFR) ma posso compensa le detrazioni.

E' possibile (a discrezione del contribuente) portare il TFR come altro reddito ?

In tal caso in quale rigo va inserito ?

Grazie
 

RICK48

Utente
Riferimento: TFR da portare nell'unico ?

Si so che è possibile portare il TFR in tassazione ordinaria, credo che mettendolo nel totale imponibile punto 17 dovrebbe andare in ordinaria.
 
Alto