Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Prestazione occasionale "attività di impresa per natura": cosa e come.

ilmarchez

Utente
Ciao a tutti.

Io sono uno studente figlio a carico, non ho p.iva e ogni tanto faccio qualche lavoretto per cui vengo pagato con prestazione occasionale.
Attualmente ho venduto uno spazio sul mio sito e la società che mi deve pagare mi richiede di firmare questa ricevuta:

Dichiaro di ricevere A titolo di compenso per l’attività occasionale svolta nei mesi di…………………………………… e consistente nella vendita di uno spazio pubblicitario riservato a xxxxxxxx sulla home page di xxxxxx.it
Il suddetto compenso non è soggetto ad I.V.A. a norma dell’art. 5 c.1 D.P.R. 633/72 e non è soggetto a ritenuta d’acconto a norma dell’art. 25 D.P.R. 600/73 perché trattasi di attività di impresa per natura.
Posso firmarla tranquillamente anche se non ho p.iva e svolgo solo prestazioni occasionali? Interferisce col mio status di figlio a carico?

Vi chiedo perchè non ho mai visto questo tipo di ricevuta...
Nel UNICOPF in che rigo specificherò tale reddito?

Grazie per l'aiuto....
 
Riferimento: Prestazione occasionale "attività di impresa per natura": cosa e come.

VA BENE LA RICEVUTA.
compilerai il quadro RL (redditi diversi)al rigo "compensi di lavoro autonomo"....e non scordare poi di indicare le RITENUTE SUBITE
 
Riferimento: Prestazione occasionale "attività di impresa per natura": cosa e come.

Ma sicuri che è lavoro autonomo? I miei dubbi sono:
- l'affitto spazio su sito può rientrare come occasionale e autonomo?
- cosa intendono per "non è soggetto a ritenuta d’acconto a norma dell’art. 25 D.P.R. 600/73 perché trattasi di attività di impresa per natura."?

Non ho nemmeno le ritenute...
 
Alto