Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

obblighi associazioni culturali

gionni55

Utente
Buongiorno, sono il rappresentante di un’associazione con natura giuridica “associazioni non riconosciute e comitati”, senza scopo di lucro, costituita (così come risulta da atto costitutivo e statuto) con lo scopo di promuovere iniziative di carattere culturale. L’associazione risulta registrata presso l’Agenzia delle Entrate e quindi dotata di un codice fiscale, è mediamente composta da 6/7 persone e prevede un Consiglio Direttivo e non svolge attività commerciale. Le sue uniche entrate (nell’ordine dei 1.000,00 euro annui) derivano dalle quote che i soci pagano. L’associazione non risulta iscritta al terzo settore e non beneficia di agevolazioni fiscali. Chiedo quindi se è sufficiente, per essere in regola, la redazione di un rendiconto annuale, riportante entrate ed uscite, da presentare annualmente ai soci in sede di assemblea oltre ad un registro dei soci e ad un registro cassa.

Grazie per l’attenzione. Saluti.
 

MusicaMI

Utente
Sì è sufficiente, ma il problema e che se non sei iscritto al RUNTS, di fatto non puoi usufruire di nessuno spazio gratuito concesso da qualsiasi amministrazione pubblica (Comuni, biblioteche ecc.) per svolgere le attività istituzionali come da statuto.
Se qualche amministrazione lo fa non è proprio legale...
Te lo dico per certo perché
il problema si è posto anche con la nostra associazione piccola e squattrinata che non avendo una sede fisica adeguata, per fare qualsiasi attività
si è trovata al bivio: RUNTS o chiudi
 
Alto