Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

N. prestazioni per "prestazione occasionale".

ilmarchez

Utente
Buongiorno a tutti!

Io ho un dubbio che spero riusciate a chiarirmi circa la "prestazione occasionale".
Da studente infatti mi ritrovo a utilizzare tale fattispecie per i lavoretti. Leggendo la normativa, non trovo mai indicazione precisa circa il concetto di "occasionalità".

Io ho visto che mi ritroverei a emettere nell'anno circa 3 ricevute di prestazione occasionale per società, avendo rapporti con 3 società. Quindi all'anno sarebbero una decina di ricevute, 3 per ciascuna.
Non supererei i 30gg per committente e l'importo totale delle prestazioni sarebbe di circa 2300/2400 euro annui lordo (circa 700 euro per società).

Io la intenderei come occasionale (poi gli importi sono abbastanza bassi), ma volevo la vostra opinione in merito, se c'è della giurisprudenza in merito o casi passati.

Cosa ne pensate?
Grazie mille per l'aiuto.
 
Riferimento: N. prestazioni per "prestazione occasionale".

...
Io ho visto che mi ritroverei a emettere nell'anno circa 3 ricevute di prestazione occasionale per società, avendo rapporti con 3 società. Quindi all'anno sarebbero una decina di ricevute, 3 per ciascuna.
Non supererei i 30gg per committente e l'importo totale delle prestazioni sarebbe di circa 2300/2400 euro annui lordo (circa 700 euro per società).
Io la intenderei come occasionale (poi gli importi sono abbastanza bassi), ma volevo la vostra opinione in merito, se c'è della giurisprudenza in merito o casi passati.
Cosa ne pensate?

sono d'accordo con te: messa così sembra prestazioni occasionali
 
Riferimento: N. prestazioni per "prestazione occasionale".

Like the outcome after an exam, death makes us aware of anything, That is, it's too late to take a tumble.
 
Riferimento: N. prestazioni per "prestazione occasionale".

Buongiorno!
Mi collego a questa discussione per chiedervi se effettuando prestazioni occasionali per 3 società dalle quali ricevo 3000 euro lordi da ognuna (600 di ritenuta ciascuno), debbo iscrivermi alla gestione separata e nel caso che percentuale e su quale base devo fare il calcolo di quanto dovuto. Specifico che non ho altri redditi nè posizioni aperte inps. Grazie!
 
Ultima modifica:
Alto