Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

impresa agricola

irina66

Utente
Buongiorno,
sono proprietaria di terreni al 100% e anche al 33.33% con mia madre e mio fratello.
Mia madre ha un'impresa agricola (intestata solo a lei in quanto io l'aiuto ma solo saltuariamente quando il mio lavoro me lo permette) e lavora anche i miei terreni oltre a usare un fabbricato /stalla, fienile e ricovero atrezzi) categoria D/10 di cui è proprietaria al 33.33% con me e mio fratello. Abita in una casa che prima era rurale e ora è stata accatastata e ha una rendita e ne siamo proprietari tutti e tre.
Per quanto riguarda la casa mi sembra di avere capito che solo mia madre la dichiarerà in quanto ha l'usufrutto e quindi noi figli siamo esonerati da inserirla nella dichiarazione.
Per quanto riguarda il fabbricato cat. D/10 devo dichiararlo? E' un bene strumentale perchè serve all'azienda di mia madre ma non saprei.
Per quanto riguarda i terreni non so come comportarmi. So che li devo dichiarare per la mia parte ma non so se devo dichiarare reddito dominicale e reddito agrario o solo, mi pare di avere letto nelle spiegazioni della dichiarazione, solo il reddito dominicale sempre solo per la mia parte.
Mi potete chiarire questi miei tre dubbi?

Grazie dell'aiuto.

Saluto

Irina
 

Luigia

Amministratore
sono proprietaria di terreni al 100% e anche al 33.33% con mia madre e mio fratello.
Mia madre ha un'impresa agricola (intestata solo a lei in quanto io l'aiuto ma solo saltuariamente quando il mio lavoro me lo permette) e lavora anche i miei terreni oltre a usare un fabbricato /stalla, fienile e ricovero atrezzi) categoria D/10 di cui è proprietaria al 33.33% con me e mio fratello. Abita in una casa che prima era rurale e ora è stata accatastata e ha una rendita e ne siamo proprietari tutti e tre.

1) Per quanto riguarda la casa mi sembra di avere capito che solo mia madre la dichiarerà in quanto ha l'usufrutto e quindi noi figli siamo esonerati da inserirla nella dichiarazione.

Esattamente e ai fini IMU potrà beneficiare delle agevolazioni prima casa

2) Per quanto riguarda il fabbricato cat. D/10 devo dichiararlo? E' un bene strumentale perchè serve all'azienda di mia madre ma non saprei.

R. - Ai fini IMU i per i fabbricati rurali strumentali la rimando all'articolo sul blog
- Fisco e Tasse Blog
ai fini Irpef ognuno dovrà dichiarare la propria quota



3) Per quanto riguarda i terreni non so come comportarmi. So che li devo dichiarare per la mia parte ma non so se devo dichiarare reddito dominicale e reddito agrario o solo, mi pare di avere letto nelle spiegazioni della dichiarazione, solo il reddito dominicale sempre solo per la mia parte.


R. Per quando riguarda i terreni ai fini IRPEF lei dovrà dichiarare solo il reddito domenicale, per la sua quota. Ai fini IMU lei pagherà senza agevolazioni, mentra la mamma sulla sua quota, se è imprenditore IAP potra godere delle agevolazioni riservate agli imprenditori agricoli.
 

irina66

Utente
Buonasera, la ringrazio tanto per la sua risposta.
Mi chiedo però nella colonna utilizzo che numero devo indicare perchè nelle spiegazioni della dichiarazione non c'è il mio caso ( stalla, fienile e deposito attrezzi per azienda agricola che però non è intestatata a me). Non so se mettere "2" ma è di immobile tenuto a disposizione....
Mi può aiutare?
Grazie e saluti

Irina
 
Alto