Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Desktop telematico. Problema "Installa software"

buongiorno
aggiornamento
con qualche titubanza ho scaricato la nuova versione 2024
non ho disinstallato la precedente
ho scaricato la nuova versione di java
ho avviato gli aggiornamenti e ora risulta aggiornata
l'archivio è intatto
non mi dà errori
vedremo quando invierò un nuovo files
grazie per tutte le info ricevute
buona giornata
Roberta
 

Allegati

  • Screenshot (3253).png
    Screenshot (3253).png
    38,9 KB · Visite: 9
Riguardo la funzionalità del Desktop Telematico, mi permetto di raccontare la mia esperienza. Innanzi tutto utilizzo una distribuzione linux in particolare Debian 12. Ho scaricato la versione zip dell'applicativo per il sistema 64bit in particolare DesktopTelematico_linux64_120. Dopo la sua estrazione in una apposita cartella, dopo aver reso eseguibile il file DesktopTelematico e dopo il suo avvio il sistema dà subito errore perché cerca una jre 1.7.0, mentre la jre installata è una 1.8.0. Ho quindi sostituito la jre prelevandola dalla versione DesktopTelematico_linux64_110. Ma nemmeno questa operazione permetteva il funzionamento completo, non permettendo nessun aggiornamento. Leggendo uno dei post sopra dove si parlava del file cacerts, l'ho scaricato e l'ho sostituito con quello presente nella cartella jre/lib/security, avevo prima eliminato il file cacerts.zip. La data corretta del file cacerts deve essere 16 apr 2025. Dopo queste operazioni l'applicativo è in grado di aggiornarsi, permettendo poi di installare tutti i software di propria necessità. A me servivano i controlli per il 770 2025 e per la preparazione del file per il successivo inoltro alla agenzia delle entrate. Allego il file cacerts a mio parere funzionante. Saluti al Forum
 

Allegati

  • cacerts.zip
    54,3 KB · Visite: 11
Ringrazio Davide, ho installato il tuo cacert nella app di un Mac e ora sta scaricando gli aggiornamenti....
Mi posso fidare anche se sono su Mac o posso avere dei problemi?
E ti chiedo : quella versione di linux ufficiozero la posso provare anche su un Mac? è un 'vecchio' iMac I5 che funziona benissimo anche con Windows...
Grazie ancora
Fatto anch'io su Mac e ora gli aggiornamenti si scaricano. Vediamo come va la presentazione. ;-)
 
Ultima modifica:
Controllate in C:\DesktopTelematico\DesktopTelematico\jre\lib\security se il file cacerts ha dimensione diversa da 86KB il problema è li
In tal caso vi allego il cacerts aggiornato, dovete metterlo nella cartella di cui sopra.
Rientrando in DT si aggiornerà.

Sono un sistemista e mi occupo dal '96 di assistenza software ad aziende ed in particolar modo di studi commerciali.
Se vi va di dare un contributo volontario al mio lavoro potete fare una donazione a piacere.
Trovate i miei riferimenti su: https://www.damicodavide.it
Ciao, fatto quello che dici ma non ho risolto,neanche cancellando la cartella jre.
 
Per chi non trova i moduli di controllo del 2025 anche dopo aver sistemato il problema principale del cacerts.
Dovete sapere che al primo rientro nel DT lui scarica nuovamente il vecchio cacerts quindi non vedrete tutti i moduli di controllo, ma non temete ormai il grosso è fatto. Uscite e rientrate una seconda volta, a questo punto viene nuovamente scaricato il cacerts giusto e finalmente vedrete anche i nuovi moduli di controllo.
no, anche rientrando più volte è sempre bloccato
 
Controllate in C:\DesktopTelematico\DesktopTelematico\jre\lib\security se il file cacerts ha dimensione diversa da 86KB il problema è li
In tal caso vi allego il cacerts aggiornato, dovete metterlo nella cartella di cui sopra.
Rientrando in DT si aggiornerà.

Sono un sistemista e mi occupo dal '96 di assistenza software ad aziende ed in particolar modo di studi commerciali.
Se vi va di dare un contributo volontario al mio lavoro potete fare una donazione a piacere.
Trovate i miei riferimenti su: https://www.damicodavide.it
Grazie tante Davide!
Avevo lo stesso problema ed ora ho risolto
Grazie ancora
Antonello
 
Si, ti do prefettamente ragione e vorrei aggiungere, dato che hai citato linux, che c'è una fantastica distro italiana, che si chiama Ufficio Zero (https://www.ufficiozero.org).
E' un distro leggerissima, configurata per sembrare windows, ma soprattutto ha tutte le librerierie le dipendenze etc... messe a posta per l'utilizzo Office, quindi ci funziona DT, Firme Elettroniche e chi più ne ha più ne metta.
Buongiorno, anche inserendo il nuovo file mi da lo stesso problema.
 
Alto