Buongiorno,
il mio contratto di apprendistato professionalizzante della durata di tre anni dovrebbe scadere in data 22 Aprile 2016.
E' molto probabile che il contratto venga rinnovato, ma in questo caso sono io che preferirei non rinnovarlo in quanto vorrei poter valutare altre opportunità di lavoro nonchè vorrei prendere in considerazione anche la possibilità di avviare un attività autonoma.
L'azienda per il quale lavoro non rispetta minimamente le esigenze dei propri lavoratori . Essendo mal gestita, sia a livello organizzativo che umano , ogni assenza di personale risulta una grossa perdita in quanto difficilmente c'è la persona con le stesse capacità/mansioni in grado di sostituirla.
Essendo scarso il numero di personale ( ci tengo a specificare che le ragioni non sono di tipo economico ) tutti i dipendenti si ritrovano a dover fare dalle 9/10 ore di lavoro tutti i giorni , è spesso difficile riuscire a pianificare ferie e permessi (che vengono visti come "boicottaggio contro l'azienda") nonchè ci si ritrova a non avere una mansione ben precisa, con conseguente scarsa qualità del risultato.
In 2 anni e mezzo di lavoro ho visto più persone che si sono licenziate che persone assunte...
Insomma, credo che l'azienda abbia davvero ottime possibilità a livello di "prodotti" che vengono realizzati, ma la scarsa qualità di gestione la rende invivibile.
Vorrei capire se in questo caso, non essendoci la mia volontà nel rinnovare un eventuale contratto, perderei qualsiasi diritto di indennizzo di disoccupazione .
Può darsi infatti che si presenti un occasione di lavoro subito dopo un mese come che io resti disoccupata diversi mesi.
Vorrei anche capire se , visto che mi trovo ora ad avere molte ore di ferie e permessi non consumati (intorno ai 4 mesi) , se le ore di ferie mi verranno pagate nell'ultima busta paga oppure se andrebbero perse e conviene invece pianificarle in questi ultimi mesi.
Saluti