Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Contratto di apprendistato terminato, e ora??

capisco, io ho circa 100 ore di ferie non godute e 10 di permessi..la mia paga oraria lorda è di circa 9€/ora... a quanto mi verranno tariffate circa le ore di ferie? stessa tariffa delle ore normali? grazie
 
Allora, le somme che saranno liquidate a titolo di ferie, rol, ratei di 13esima, concorrono alla formazione dell'imponibile previdenziale e fiscale dell'ultimo periodo lavorato ( fino al 16 Aprile).

Saluti domenico
 
ho ancora una domanda, io ho provato a chiamare l'inps ma non hanno saputo rispondermi in un modo adeguato, oggi controllando nella sezione pagamenti del portale inps, mi risulta questo primo pagamento della mini aspi, ma a me l'importo sembra un pò basso..secondo un paio di calcoli da parte mia, dovevo ricevere quasi 1000€ di mini aspi su base mensile.. mentre su 8 giorni, questo è l'importo che mi è stato pagando, in base ad esso, sapete dirmi quanto mi verrà corrisposto all'incirca per il prossimo mese? grazie
screenminiaspi.png


link all'immagine : http://s7.postimg.org/hui3dw95n/screenminiaspi.png
 
Ok , e fin qua ci sono,e la cifra rimarrebbe buona , ovvero circa 980€..ma poi devo tassarli al 23%? Perchè così facendo, si abbassa notevolmente..o l'irpef è una tantum? Grazie
 
E' evidente che nella domanda per l'indennità non è stata richiesta la detrazione, questa infatti avrebbe determinato l'azzeramento dell'imposta irpef.

Tuttavia, in sede di dichiarazione dei redditi potrai recuperare l'imposta pagata e non dovuta.

Saluti domenico
 
E' evidente che nella domanda per l'indennità non è stata richiesta la detrazione, questa infatti avrebbe determinato l'azzeramento dell'imposta irpef.

Tuttavia, in sede di dichiarazione dei redditi potrai recuperare l'imposta pagata e non dovuta.

Saluti domenico

beh io però non ho figli a carico, non ho assolutaente nulla da detrarre.. ho 20 anni e vivo coi genitori.. purtroppo ho fatto la domanda online da solo, e quindi queste cose non le sapevo..ora per recuperare l'importo come dici tu, è ancora possibile?
(non faccio quindi dicihiarazioni dei redditi, che io sappia)
 
Tieni conto che il prossimo anno ( 2016) dovrai fare la dichiarazione dei redditi avendo due CU, una da reddito di lavoro dipendente e l'altra data dal sussidio che stai ricevendo.

Alla fine di quest'anno verrà effettuato il conguaglio per il periodo di lavoro dipendente fino (se non ricordo male) ad aprile u.s, + l'importo che stai ricevendo

Non aver chiesto nella domanda di indennità le detrazioni personali, ritengo sia stato un bene, molto probabilmente avrai un credito e non un debito nei confronti del fisco.
 
Ultima modifica:
Alto