Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

CELLULARI

T

Tucano

Ospite
L'acquisto dei cellulari ha iva indeducibile 100% e i successivi costi relativi (traffico telefonico, manutenzioni ecc) 50%?
Grazie se qualcuno vorrà rispondermi
 
l'acquisto ha: iva detraibile al 50%... l'altra metà di iva non detraibile si capitalizza all'imponibile e si deduce il tutto al 50%.

per dedurre il traffico al 50% (sia iva che costi come sopra...) stipulare contratto affari...
(le ricariche secondo me checche se ne sente dire in giro... non son deducibili...)

le relative manutenzioni e altre spese se debitamente documentate da fattura... al 50% come sopra...

ciao...
 
grazie, anch'io avrei pensato che le ricariche non sono deducibili per niente in quanto non mi sembra possibile giustificare che si tratta di una spesa relativa all'attività.
 
Vi è solo un piccolo problema..
Se usi il telefono con le sole ricariche, mi spieghi quale inerenza ha per il lavoro?
DOMANDA PROVOCATORIA
Per le ricariche vedi altri quesiti del forum..
 
Oddio.. potrebbe essere come iscrivere l'autovettura tra i cespiti e non segnare le schede carburante..
 
la norma mi consente di detrarmi nel limite del 50% il costo di acquisto (50% presunzione di legge inerente e 50% no.... altrimenti di quel 50% andrebbe valutata ulteriormente l'inerenza.... voglio dire... telefono all'amante... 100€... il fisco mi presume 50% della spesa telefonica come non inerente e il restante no.. e lo stesso il telefono.... è come se ti dicesse "usalo come ti pare.... sappi che lo scarichi al 50%"... altrimenti avrebbe lasciato la norma generale di valutar l'inerenza... e vai di tabulato... telefonata per telefonata... a ricordarti per cosa l'hai fatta... è un patto anche col fisco... anche per evitarsi ste lavori di ricostruzione che all'atto pratico servon a ben poco... tagliam la testa al toro e via... 50%)

per i beni e servizi acquistati ed utilizzati nell'ambito delle attività di impresa e professione... non hai cmq l'obbligo di farti rilasciar la fattura?

documentare il costo è anche mio interesse...per potermelo detrarre....
cosi come fare la scheda carburante per detrarmi il costo.... so che se voglio detrarmi il consumo devo istituirla...

e visto che tali dati poi confluiscon anche nella voce "costi per servizi" .....

ciao
 
e visto che tali dati poi confluiscon anche nella voce "costi per servizi" degli studi di settore...

si... è come per l'auto.. presunzione di legge al 50%.. mica posson star li a farti segnare i viaggi singolarmente.. dimmi dove vai e ti dirò chi sei....
 
Si.. ma in questo caso l'uso è legato ad una tariffa.. in questo era provocatoria la mia domanda..
 
...si..... ma ho gli occhi annebbiati dall'inail... no procedura ALPI? ahi ahi ahi.....
 
...uè ..curiosità...ma a che ora stacchi di solito? io stasera non jela fo più.....
 
Alto