Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Calcolo errato del 19% sul quadro E ? possibile?

Ho avuto il tuo stesso dubbio con le spese veterinarie rigo E8.. anche a me non aggiunge il rimborso. Pensavo anche io, a torto, in un bug del sistema.. poi grazie agli interventi degli utenti di questo forum, interessantissimo nonché utilissimo, ho compreso e sono riuscita a farmene una ragione

Mi consola che almeno il gatto è sano e salvo qui con me :)
 
Come prima cosa, l'importante è che il gatto stia BENE :)

Ero anche io nella vostra stessa situazione, sono 2 giorni che non capivo perché recupero meno soldi dal mutuo rispetto al 2024. Ora ho capito :mad:
Sono anche andato a vedere le istruzioni del 730 2024. Chiaramente non c'è nulla; è una simpatica novità di quest'anno.

Non ho parole, 260€ in meno.

P.S: Grazie a tutti/forum per avermi aiutato a capire
 
Ultima modifica:
Questa è la motivazione relativa alla sensazione che ci sia un errore nel calcolo sul quadro E:
Per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a euro 50.000 l'ammontare della detrazione dall'imposta lorda, spettante per l'anno 2024 e come sopra determinata, è diminuito di un importo pari ad euro 260.In particolare, tale riduzione riguarda gli oneri la cui detraibilità è fissata nella misura del 19 per cento (ad esclusione delle spese sanitarie), le erogazioni liberali in favore dei partiti politici e i premi di assicurazione per rischio eventi calamitosi.
Quindi tutto ok!
Stesso problema rigo e8 codice 17 euro 1000, non vengono calcolate le relative detrazioni nel calcolo, quindi è inutile inserirli se il totale detrazioni non supera la soglia
 
Porca miseria, grazie al forum ho capito, stavo impazzendo. Chiamando all'ADE mi avevano anche passato il reparto IT pensando come me ad un BUG ma non capivano ! E' assurda questa cosa, quindi non recupero un bel niente delle spese della scuola di mio figlio!!! Al rogo i responsabili

Non ho capito: ma è il primo anno che capita? Ovviamente si va sempre in PEGGIO
 
Correggo il mio commento perchè la mia domanda è : quale rigo indica il reddito complessivo ? Nel modello 730/3 l'importo sul rigo 11 reddito complessivo a me è sotto i 50 !! Quindi sembra non tornare.... PS. se sommo l'imponibile cedolare secca, che non è compreso nel suddetto rigo 11 , allora supero i 50k... mi sa tanto di grossa, ma grossa fregatura
 
Ultima modifica:
Come prima cosa, l'importante che il gatto stia BENE :)

Ero anche io nella vostra stessa situazione, sono 2 giorni che non capivo perché recupero meno soldi dal mutuo rispetto al 2024. Ora ho capito :mad:
Sono anche andato a vedere le istruzioni del 730 2024. Chiaramente non c'è nulla; è una simpatica novità di quest'anno.

Non ho parole, 260€ in meno.

P.S: Grazie a tutti/forum per avermi aiutato a capire
Ma se fai il 730 per il 2024 non è meglio che consulti le istruzioni del modello 730/2025? pag. 56 con tanto di trombetta:D
 
Come prima cosa, l'importante che il gatto stia BENE :)

Ero anche io nella vostra stessa situazione, sono 2 giorni che non capivo perché recupero meno soldi dal mutuo rispetto al 2024. Ora ho capito :mad:
Sono anche andato a vedere le istruzioni del 730 2024. Chiaramente non c'è nulla; è una simpatica novità di quest'anno.

Non ho parole, 260€ in meno.

P.S: Grazie a tutti/forum per avermi aiutato a capire
Ovviamente mai una cosa che cambi in meglio..... Rivorrei i 260€ fino all'ultimo cent.
 
il reddito della cedolare incide "sempre" per tutte le situazioni, indice per le detrazioni, per l'isee, quest'anno è così c'è questa tripla scure a partire da 50000, a 75000, a 120000
 
Alto