Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Calcolo errato del 19% sul quadro E ? possibile?

pcrespi

Utente
Stranezza precompilata (oppure mi sono fumato io qualcosa).
Allego il mio quadro E della precompilata, per le spese che vanno al 19%. Totale: 1.096, a cui tolgo i 129 delle spese sanitarie, netto 967 euro. Calcolo il 19%: 183,73 euro, arrotondato 184.

Mi aspetto di vedere 184 euro nel prospetto di liquidazione.... vedo solo 50.
Sapendo che non guadagno (purtroppo....) piu' di 120.000 euro.... perchè il sistema calcola "solo" 50 euro invece dei 184 che calcolo io? Mi perdo qualcosa??
 

Allegati

  • 19-05-2025 10-42-51.jpg
    19-05-2025 10-42-51.jpg
    108,7 KB · Visite: 14
Non so se qualcuno ha la risposta... .ma nel caso.... sapete se esiste un numero dell'agenzia per segnalare degli errori di calcolo?.....
 
Anche a me è capitato qualcosa di simile con riferimento al quadro E;
nel tuo caso vedo che ti sono state calcolate soltanto le spese indicate in E1 cioè 19% di 392-129.
So che ci si può rivolgere all'AGE per chiarimenti e domani cercherò il n. di telefono
 
Esatto.
Io ho trovato un numero, ma 1) non so se si possono porre questi quesiti e 2) .... è comunque sempre occupato .....
 
Sto "giocando" un po' col quadro E.... metto anche degli importi alti / diversi (tipo 5000 euro) in righi piu' o meno a caso.... e l'importo per detrazione è sempre di 50 euro sul prospetto di liquidazione.... da cosa puo' essere dovuto ????? capita anche a voi ????
 
Sto "giocando" un po' col quadro E.... metto anche degli importi alti / diversi (tipo 5000 euro) in righi piu' o meno a caso.... e l'importo per detrazione è sempre di 50 euro sul prospetto di liquidazione.... da cosa puo' essere dovuto ????? capita anche a voi ????

Ciao ho avuto lo stesso problema, con reddito sopra i 50K le detrazioni al 19% (tranne le spese sanitarie), sono ridotte di € 260,00
 
Effettivamente... pagina 11 delle istruzioni.
Se sei sopra i 50k sei "ricco" ..... quindi niente detrazioni. Poi non fa nulla se hai un mutuo con un sacco di interessi..... vabbè, no comment.

Grazie @legend1971
 
Effettivamente... pagina 11 delle istruzioni.
Se sei sopra i 50k sei "ricco" ..... quindi niente detrazioni. Poi non fa nulla se hai un mutuo con un sacco di interessi..... vabbè, no comment.

Grazie @legend1971
Quindi povero con reddito superiore ai 50.000...e 88€ sono un sacco di interessi...

...chissà che metro usi, metro spannometrico variabile a secondo del piagnisteo...
 
Questa è la motivazione relativa alla sensazione che ci sia un errore nel calcolo sul quadro E:
Per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a euro 50.000 l'ammontare della detrazione dall'imposta lorda, spettante per l'anno 2024 e come sopra determinata, è diminuito di un importo pari ad euro 260.In particolare, tale riduzione riguarda gli oneri la cui detraibilità è fissata nella misura del 19 per cento (ad esclusione delle spese sanitarie), le erogazioni liberali in favore dei partiti politici e i premi di assicurazione per rischio eventi calamitosi.
Quindi tutto ok!
 
Alto