Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

20 luglio

A

alberto

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno? Questo il dilemma.-

no no annamaria, è solo che anche io son abituato a chiamare le cose col loro nome... peccato che qui non si possa fare, pena vedersi, giustamente, cancellato il messaggio..
 
G

Gio

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno?x Alberto

Calma Alberto, lo stress fa invecchiare... tutto bene il post operazione?
Finito studio di settore srl CONGRUO e COERENTE (il che non e' poco che ne' dici)
soprattutto con dati certi e reali.-
Ciao e Forza Juve sempre.-
 
A

alberto

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno?x Alberto

si aggiunga, in tema di prestazioni gratuite:

circ. 199/e 10/07/1997 (in tema di controlli ai professionisti)

"Qualora il contribuente giustifichi la mancata emissione delle fatture con la
gratuita' della prestazione o con ritardi nella percezione dell'onorario, si
deve procedere alla verbalizzazione dei motivi del mancato pagamento ed alla
verifica di quanto asserito attraverso controlli incrociati.
La gratuita' delle prestazioni puo' essere considerata verosimile nei
confronti di parenti o di colleghi-amici. "

circ. 289 07/11/1997

quindi appaiono verosimili agli organi accertatori solo quelle verso parenti o colleghi-amici non verso gli amici..


x giò:
il mio studio di settore lo faccio ora, così per curiosità, per vedere cosa risulta..

ciao
 
S

saura

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno?x Alberto

e se ho un collega che non sopporto?????
paga doppio!!!!!!:)
 
E

Emil

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno?x Alberto

Big.........non ti curar di loro ma guarda e passa
 
A

ats

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno?x Alberto

ora ho capito ... e sono riuscito a leggerne uno di quei famosi messaggi che dicevamo vengono cancellati perché inopportuni ...
ma allora l'innominabile era francesca?
 
F

Francesca

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno? x Alberto

E bravo Alberto! E cosa volevi dirmi per ritenere che ti avrebbero poi censurato?
E poi dici che sono gli altri!
Sì, si parlava di professionisti, cosa credi!

circ. 199/e 10/07/1997 (in tema di controlli ai professionisti)
"Qualora il contribuente giustifichi la mancata emissione delle fatture con la
gratuita' della prestazione o con ritardi nella percezione dell'onorario, si deve procedere alla verbalizzazione dei motivi del mancato pagamento ed alla verifica di quanto asserito attraverso controlli incrociati.
La gratuita' delle prestazioni puo' essere considerata verosimile nei confronti di parenti o di colleghi-amici. "

Come tu stesso avrai notato (o no?), anche il brano della circolare da te incollata inerisce la gratuità della prestazione, che niente ha a che vedere con "l’autoconsumo di servizi"!
Però, se tu insisti! Io mica sono qui per insegnarti che un conto è l’autoconsumo ed altro è la prestazione gratuita!

Questo è il tuo messaggio:
“ma le prestazioni gratuite agli amici, non son escluse da fatturazione? l'autoconsumo di servizi non esiste...

Come a dire: l’autoconsumo di servizi si individua nelle prestazioni gratuite agli amici.
A me sembrava che tu volessi dire questo, se poi volevi dire qualche altra cosa perché non cerchi di spiegarti meglio! Hai visto com'è difficile la lingua italiana? E tu che non ci credi!
Io, sai, penso che autoconsumo potrebbe essere, semmai, la compilazione della TUA dichiarazione dei redditi e non quella degli amici o parenti!

Alberto, ancora coi pavimenti! Ma sei de coccio?
Possono essere rese migliaia di interpretazioni, anche da avvocatini, perché no?, sulla natura dell’intervento di sostituzione di pavimenti, sicuramente l’un l’altra contrastante, ma ciò che conta è la qualificazione del tipo d'intervento in manutenzione ordinaria, così come data dall’amministrazione finanziaria ai fini del riconoscimento delle agevolazioni della detrazione d'imposta, che non può che essere univoca anche ai fini della deduzione dei costi di manutenzione e riparazione su beni di terzi! E per capire questo bisogna andare all’università?

Sì, Alberto, è vero, parlare con te mi distende ed ecco perché ti leggo!
Qualche altra ti vorrebbe tutto per lei?
Un sorriso!
Sì, lo so, con lei avresti la vita molto facile e dolce, ogni pomeriggio ti parlerebbe di nutella mentre con me dovresti strizzare continuamente il cervello!
Un sorriso ed un bacio
Francy
 
A

alberto

Ospite
Re: 20 luglio o 20 giugno? x francesca

son contento che alla fine hai capito di cosa si stesse parlando in materia di pavimenti..vedi che con un po di impegno ci arrivi anche tu? e si che ti ostinavi a sostenere che essendo manutenzioni ordinarie il locatario avrebbe potuto spesarle tutte tranquillamente....sic.. (ma se ancora hai dei dubbi, studia il codice civile senza tralasciare nulla ok? dai da brava...)

l'assioma prestazioni gratuite = autoconsumo di servizi l'hai fatto tu, ma che per il professionista non esista autoconsumo di servizi credo tu lo sappia..e che per prestazioni gratuite si intenda assenza di corrispettivo mi pare lapalissiano, forse mi son espresso male o in quella frase mancava una e davanti all'autoconsumo non esiste,con sottointeso il soggetto professionista, ma cmq..

oh, cara amica mia, io forse dovrei strizzare il cervello, ma son sempre in attesa di leggerti in interventi più intelligenti,conscio che visto non hai il cervello a farti da filtro alle parole le stesse ti scendon senza drenaggio alcuno...

tzè questa vorrebbe sostenere che il rifacimento completo di un pavimento di fabbricato in affitto, visto che è manutenzione ordinaria, il locatario lo detrae tranquillamente in toto nell'anno del sostenimento... forse l'ha fatto a qualche suo cliente (si è dimenticata di pattuire qualcosa al riguardo nel contratto), e ora non sa come uscirne...

bell'"assegno circolare"in bianco le han dato...e mo so gatti sua...

bye
 
Alto