Speciale Pubblicato il 27/12/2017

Tempo di lettura: 9 minuti

Equo compenso 2017: regole e parametri da utilizzare

di Susanna Finesso

Equo compenso aggiornato con la legge di bilancio 2018: i parametri per le diverse professioni, le clausole vessatorie, le opinioni



La norma sull'equo compenso per i professionisti è entrata in vigore il 6 dicembre scorso, grazie ad un emendamento   nella  conversione in legge del decreto fiscale n. 148/2017 (cd collegato fiscale),  che ha ampliato l'applicazione di un articolo inizialmente dedicato solo agli avvocati. 

La norma, che va a modificare la Riforma delle professioni del 2012,  intende tutelare il professionista in caso di squilibrio contrattuale  e integra, anche dal punto di vista economico, quanto previsto già dal  cd. Jobs act autonomi.
In particolare prevede:

  1.  il compenso delle prestazioni professionali deve risultare proporzionato alla quantita' e alla qualita' del lavoro svolto, nonche' al contenuto e alle caratteristiche della prestazione. Per le professioni ordinistiche l'equo compenso sarà valutato tale in rapporto alle tabelle ministeriali dei parametri utilizzati in sede giudiziale . (Manca un riferimento concreto  per le professioni che non sono soggette a tali norme ministeriali)
  2. Si applica  a tutte le professioni, incluse quelle senza Ordini o Albi.  che svolgono prestazioni nei confronti di:
    • banche,
    • assicurazioni
    • grandi imprese,
    • ma prevede anche “una norma di principio a cui la Pubblica Amministrazione si deve ispirare”.

Integrando quanto già previsto dal Jobs act dei lavoratori autonomi, vengono considerate abusive e prive di effetto le clausole contrattuali  che possono  danneggiare il lavoratore autonomo,  come ad esempio:

•     la modifica unilaterale del contratto da parte del committente;
•     il recesso senza congruo preavviso nel caso di contratto con prestazione continuativa;
•     il contratto non in forma scritta.

In queste ipotesi, è previsto anche  il risarcimento dei danni.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Sul Jobs act 2017 sul lavoro autonomo e smart working segui il nostro dossier gratuito con tutte le notizie aggiornate.

Ti puo interessare anche :

l'e-book  Jobs act  del lavoro autonomo (PDF 59 pagine)

il Formulario del commercialista (libro di carta - Maggioli Editore)

Equo compenso i parametri da utilizzare

La legge n. 172/2017  fa riferimento,  per la valutazione dell'equità del compenso pattuito, ai decreti ministeriali che fissano i parametri  da utilizzare nei tribunali. 

I provvedimenti sono differenziati per le diverse professioni. Vediamo alcuni riferimenti normativi  attualmente  in vigore:

Ulteriori modifiche: la Legge di Bilancio 2018

Ora la legge di bilancio appena approvata, Interviene di nuovo su più punti, prevedendo che:

CLAUSOLE VESSATORIE (POSSIBILE CAUSA DI NULLITA DEL CONTRATTO)

Equo compenso: opinioni e dubbi

L'improvviso accellerazione nell'approvazione  di norme in discussione da molti mesi, puo anche trovare una ragione nella recente clamorosa sentenza  del Consiglio di Stato che aveva  ratificato una sentenza in cui  il compenso pattuito tra un ente locale e un professionista  era pari a zero . Il Consiglio di stato affermava infatti che anche l'attribuzione dell'incarico puo ritenersi remunerativa per un professionista. La decisione aveva scatenato molte polemiche 

Anche l'introduzione della norma sull'equo compenso ha sollevato molte reazioni di segno opposto. Da una parte i rappresentanti delle professioni,  con il Presidente dei Commercialisti  Miani in primis,  hanno espresso soddisfazione soprattutto per la tutela che viene introdotta  in un momento di crisi economica e sensibile calo di fatturato  nell'ambito del lavoro professionale,  di cui hanno risentito soprattutto i giovani. 

Dall'altra parte,  è registrato il parere fortemente  negativo dell'Antitrust, che senza mezzi termini la considera  di fatto una  reintroduzione delle tariffe minime,  abrogate dalla prima riforma delle professioni d.lgs 248 2006  del Governo Bersani.

Sul punto invece si è espresso  Franco Gallo, ex presidente della Corte Costituzionale ed ex ministro delle Finanze , che afferma come la norma non puo far rivivere i vecchi minimi tariffari in quanto limita l’applicazione del regime dell’equo compenso alle grandi imprese, agli istituti bancari ed assicurativi e alla Pubblica amministrazione, e cioè ai soggetti che hanno una particolare rilevanza economica e una notevole forza contrattuale, escludendo le piccole e medie imprese, (e i privati, possiamo aggiungere)

D'altronde anche la riforma del codice degli appalti  con il decreto correttivo  n. 56-2017, ha reintrodotto l'obbligo di utilizzo delle tabelle per il calcolo dei corrispettivi professionali del dm 17 giugno 2016, per le prestazioni dei professionisti tecnici nei contratti di appalto

Equo compenso: l art 17 quaterdecies L. 172 2017 di conversione decreto 148 2017

Riportiamo per completezza l'articolo di legge  sull'equo compenso in forma integrale  con le correzioni della legge di bilancio 2018

Art. 19-quaterdecies. (Introduzione dell'articolo 13-bis della legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di equo compenso per le prestazioni professionali degli avvocati).
- 1. Dopo l'articolo 13 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, e' inserito il seguente:
"Art. 13-bis. (Equo compenso e clausole vessatorie).
- Il compenso degli avvocati iscritti all'albo, nei rapporti professionali regolati da convenzioni aventi ad oggetto lo svolgimento, anche in forma associata o societaria, delle attivita' di cui all'articolo 2, commi 5 e 6, primo periodo, in favore di imprese bancarie e assicurative, nonche' di imprese non rientranti nelle categorie delle microimprese o delle piccole o medie imprese, come definite nella raccomandazione 2003/361CE della Commissione, del 6 maggio 2003, e' disciplinato dalle disposizioni del presente articolo, con riferimento ai casi in cui le convenzioni sono unilateralmente predisposte dalle predette imprese.

2. Ai fini del presente articolo, si considera equo il compenso determinato nelle convenzioni di cui al comma 1 quando risulta proporzionato alla quantita' e alla qualita' del lavoro svolto, nonche' al contenuto e alle caratteristiche della prestazione legale, (tenuto conto) e conforme ai  parametri previsti dal regolamento di cui al decreto del Ministro della giustizia adottato ai sensi dell'articolo 13, comma 6.

3. Le convenzioni di cui al comma 1 si presumono unilateralmente predisposte dalle imprese di cui al medesimo comma salva prova contraria.

4. Ai fini del presente articolo si considerano vessatorie le clausole contenute nelle convenzioni di cui al comma 1 che determinano, anche in ragione della non equita' del compenso pattuito, un significativo squilibrio contrattuale a carico dell'avvocato.

5. In particolare si considerano vessatorie, tutte le seguenti clausole che consistono:
a) nella riserva al cliente della facolta' di modificare unilateralmente le condizioni del contratto;
b) nell'attribuzione al cliente della facolta' di rifiutare la stipulazione in forma scritta degli elementi essenziali del contratto;
c) nell'attribuzione al cliente della facolta' di pretendere prestazioni aggiuntive che l'avvocato deve eseguire a titolo gratuito;
d) nell'anticipazione delle spese della controversia a carico dell'avvocato;
e) nella previsione di clausole che impongono all'avvocato la rinuncia al rimborso delle spese direttamente connesse alla prestazione dell'attivita' professionale oggetto della convenzione;
f) nella previsione di termini di pagamento superiori a sessanta giorni dalla data di ricevimento da parte del cliente della fattura o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente;
g) nella previsione che, in ipotesi di liquidazione delle spese di lite in favore del cliente, all'avvocato sia riconosciuto solo il minore importo previsto nella convenzione, anche nel caso in cui le spese liquidate siano state interamente o parzialmente corrisposte o recuperate dalla parte;
h) nella previsione che, in ipotesi di nuova convenzione sostitutiva di altra precedentemente stipulata con il medesimo cliente, la nuova disciplina sui compensi si applichi, se comporta compensi inferiori a quelli previsti nella precedente convenzione, anche agli incarichi pendenti o, comunque, non ancora definiti o fatturati; i) nella previsione che il compenso pattuito per l'assistenza e la consulenza in materia contrattuale spetti soltanto in caso di sottoscrizione del contratto.

6. Le clausole di cui al comma 5, lettere a) e c), si considerano vessatorie anche qualora siano state oggetto di trattativa e approvazione.

7. Non costituiscono prova della specifica trattativa ed approvazione di cui al comma 5 le dichiarazioni contenute nelle convenzioni che attestano genericamente l'avvenuto svolgimento delle trattative senza specifica indicazione delle modalita' con le quali le medesime sono state svolte.

8. Le clausole considerate vessatorie ai sensi dei commi 4, 5 e 6 sono nulle, mentre il contratto rimane valido per il resto. La nullita' opera soltanto a vantaggio dell'avvocato.
9. L'azione diretta alla dichiarazione della nullita' di una o piu' clausole delle convenzioni di cui al comma 1 e' proposta, a pena di decadenza, entro ventiquattro mesi dalla data di sottoscrizione delle convenzioni medesime.ELIMINATA
10. Il giudice, accertate la non equita' del compenso e la vessatorieta' di una clausola a norma dei commi 4, 5 e 6 del presente articolo, dichiara la nullita' della clausola e determina il compenso dell'avvocato tenendo conto dei parametri previsti dal regolamento di cui al decreto del Ministro della giustizia adottato ai sensi dell'articolo 13, comma 6. 1
1. Per quanto non previsto dal presente articolo, alle convenzioni di cui al comma 1 si applicano le disposizioni del codice civile".

2. Le disposizioni di cui all'articolo 13-bis della legge 31 dicembre 2012, n. 247, introdotto dal comma 1 del presente articolo, si applicano, in quanto compatibili, anche alle prestazioni rese dai professionisti di cui all'articolo 1 della legge 22 maggio 2017, n. 81, anche iscritti agli ordini e collegi, i cui parametri ai fini di cui al comma 10 del predetto articolo 13-bis sono definiti dai decreti ministeriali adottati ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.

3. La pubblica amministrazione, in attuazione dei principi di trasparenza, buon andamento ed efficacia delle proprie attivita', garantisce il principio dell'equo compenso in relazione alle prestazioni rese dai professionisti in esecuzione di incarichi conferiti dopo la data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

4. Dall'attuazione delle disposizioni del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
 



TAG: Jobs Act: novità dipendenti e autonomi Lavoro Autonomo Professione Avvocato Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore