HOME

/

PMI

/

BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

/

DECRETO INTERMEDIARI IN GAZZETTA UFFICIALE

Decreto intermediari in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta ed in vigore dal 16 settembre il decreto legislativo che disciplina i conti annuali, conti consolidati e documenti contabili degli enti creditizi

Ascolta la versione audio dell'articolo
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 di ieri 1° settembre il Decreto legislativo n. 136 del 18 agosto 2015, che attua la direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni per la parte relativa ai conti annuali ed ai conti consolidati delle banche e degli altri istituti finanziari. Si tratta del c.d. "decreto intermediari". Nello specifico, come indicato nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 6 agosto 2015, il decreto disciplina: i bilanci degli intermediari finanziari che redigono i bilanci sulla base delle previsioni della Direttiva 86/635/CEE; i casi in cui un intermediario bancario o finanziario vigilato dalla Banca d’Italia è tenuto a redigere il bilancio consolidato sulla base dei principi contabili internazionali emanati dall’organo incaricato di emanare i principi contabili (IASB) e adottati dalla Commissione europea. Non è stato, invece, ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale il secondo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 agosto scorso (come il "decreto intermediari") e che riguarda però il bilancio delle società di capitali e degli altri soggetti che adottano la stessa disciplina.

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 03/06/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: i correttivi sono legge

Obbligo polizza rischi catastrofali: il nuovo calendario per adempiere. Ricordiamo tutte le regole e l'orientamento del MIMIT

Polizza rischi catastrofali imprese: i correttivi sono legge

Obbligo polizza rischi catastrofali: il nuovo calendario per adempiere. Ricordiamo tutte le regole e l'orientamento del MIMIT

Indennizzo assicurativo e risarcimento danni: quando si cumulano?

La Cassazione chiarisce i limiti del cumulo tra indennizzo assicurativo per infortunio e risarcimento del danno da parte del responsabile civile

Arbitro assicurativo: regole per presentare un ricorso e sito online

Controversia con l'Assicurazione: come risolverla con l'AAS Arbitro Assicurativo. Tutte le regole e il sito online per informarsi al meglio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.