Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

URGENTE - non iscrizione al centro per l'impiego e incentivi ex L. 407/1990

wmar

Utente
Tizio non è mai stato iscritto né ad un centro per l'impiego né alle soppresse liste di collocamento. Se Tizio si presenta ad un centro per l'impiego rilasciando dichiarazione di permanenza nello stato di disoccupazione (nonche' di immediata disponibilita' allo svolgimento di attivita' lavorativa), cui segue attestazione da parte del centro per l'impiego, può un'impresa assumere Tizio avvalendosi delle agevolazioni contributive ex L. 407/1990?

Ringrazio chiunque sappia rispondere a questo quesito, perché la lettura dei testi normativi coinvolti (D.Lgs. 181/2000, D.Lgs. 297/2002 etc.) nonché delle circolari e dei messaggi dell'INPS e del Ministero del Lavoro succedutisi nel tempo, non mi ha permesso di individuare la risposta.
 

domenico

Utente
Salve wmar, la risposta è negativa.

Lo stato di disoccupazione ha decorrenza dal momento in cui si rende la dichiarazione di disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa.

Lo conferma il Ministero del Lavoro in risposta ad interpello nr.4972008.

Saluti domenico

Il mi del lavoro
 

wmar

Utente
Grazie per la risposta. Conoscevo la risposta all'interpello n. 49/2008. Irrilevante, rispetto alla logica contenuta in questa risposta, la differenza occupazione/disoccupazione:
"In base a tale argomentazione si ritiene pertanto che per stabilire il momento dal quale decorre lo status di disoccupazione/inoccupazione, ai fini dei benefici contributivi ex L. n. 407/1990, occorre necessariamente avere riguardo esclusivamente alla data di presentazione da parte dell’interessato della dichiarazione prevista dal menzionato art. 3 del D.Lgs. n. 297/2002 al competente Centro per l’impiego".

Tuttavia mi era sembrato di poter desumere indicazioni in senso contrario da alcune circolari dell'INPS...Sei dunque sicuro al 100% che un'azienda che assuma Tizio (quello della fattispecie da me descritta) non potrebbe avvalersi delle agevolazioni contributive?
 

domenico

Utente
wmar, non credo di aver risposto ad altra domanda se non quella da te proposta “ Tizio non è mai stato iscritto né ad un centro per l'impiego né alle soppresse liste di collocamento.

Confermo pertanto quanto già detto a riguardo, lo stato di disoccupazione/inoccupazione è certificato solo dalla data ( e non altra) in cui è rilasciata al Centro per l’impiego la dichiarazione prevista dall’art. 3 del D.Lgs. 297/2002.
 

wmar

Utente
Grazie di nuovo per la risposta. Le cose stanno evidentemente come dici. (Se avevo ripetuto la domanda è perché ci sono in giro su internet opinioni qualificate dalle quali sembra poter evincersi una risposta in senso contrario).
 
Alto