Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Tari non residenti - unico immobile costituito da piu' particelle

Salve,
da poco ho ricevuto il bollettino TARI dal comune dove non risiedo e dove è presente un immobile di mia proprietà, utilizzato raramente d'estate. Quest'immobile, da sempre , è costituito da 2 particelle (una per piano), i due piani sono collegati tramite scala interna, ed esiste un unico contratto per le utenze luce ed acqua (gas non presente). Con la TARSU prima , e la tari 2014 poi, mi è sempre arrivata la richiesta di pagamento come se fosse un unico immobile. Quest'anno invece, senza ricevere nemmeno le motivazioni, mi è stata applicata la tariffa su due particelle e quindi come se fossero due immobili diversi e distinti. Tra l'altro la tariffa è stata calcolata sui componenti del nucleo familiare di residenza e non, come credevo, sulla base dei mq dell'immobile dove non risiedo. A questo punto vi chiedo:
1) se esiste una normativa sulla TARI che dice che la tariffa va applicata per ogni particella, anche se queste fanno parte di fatto di un unico immobile;
2) se è corretto considerare i componenti del nucleo familiare del luogo di residenza, diverso del luogo dell'immobile.
Eventualmente se oltre alle opinioni mi potreste fornire riferimenti normative/sentenze, per contrastare quanto deciso dal Comune.
Grazie in anticipo per il vostro contributo.
 
Premesse che sarebbe opportuno leggere il regolamento TARI del comune dove è sito l'immobile, devi verificare cosa risulta in catasto. Si tratta di una o due unità immobiliari ? se si tratta di due unità ci sono due liquidazioni tari. Per quanto riguarda il numero di persone verifica cosa avete indicato nella denuncia a suo tempo presentata.
 
grazie per la risposta. Cosa intendi per una o due unità immobiliari ? Come lo vedo sul catasto ? Sono registrate due particelle diverse e categoria diversa (A/2 e A/3).
In ogni caso per le due particelle esiste un solo contratto di luce ed acqua. Inoltre nella TARSU e TARI 2014 veniva considerata come un unica unità immobiliare (e le particelle erano sempre due). Nella delibera non si capisce nulla e non vedo riferimenti a questo proposito.
 
Alto