Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

spetta rimborso irpef?

sginnix

Utente
con un reddito da lav.dip.tempo determinato di € 2500 circa per 55 gg lavorativi , ritenute subite di € 375 , detrazioni lav.dip.operate € 208 spetta un rimborso irpef considerando la detrazione minima spettante di € 1380 o e' gia' stata considerata dal datore di lavoro? Si tratta di primo impiego e non ci sono altri redditi ne' spese. Sul cud e' scritto che la detrazione minima e' stata ragguagliata al periodo di lavoro.Il percepente può' fruire della detr.per l'intero anno in sede di dichiarazione dei redditi.
Si valuta se serve fare il 730 per un eventuale rimborso.
Grazie mille a chi potrà' aiutarmi.
 

rosj

Utente
con un reddito da lav.dip.tempo determinato di € 2500 circa per 55 gg lavorativi , ritenute subite di € 375 , detrazioni lav.dip.operate € 208 spetta un rimborso irpef considerando la detrazione minima spettante di € 1380 o e' gia' stata considerata dal datore di lavoro? Si tratta di primo impiego e non ci sono altri redditi ne' spese. Sul cud e' scritto che la detrazione minima e' stata ragguagliata al periodo di lavoro.Il percepente può' fruire della detr.per l'intero anno in sede di dichiarazione dei redditi.
Si valuta se serve fare il 730 per un eventuale rimborso.
Grazie mille a chi potrà' aiutarmi.
ho provato a inserire € 2500 x 55 giorni esce rimborso delle ritenute € 375... x il 730 devi avere il sostituto imposta ..scade 20/06
 
Alto