Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

sostituzione caldaia, dubbio rigo Quadro E - mod 730

emiliofrc

Utente
buongiorno a tutti, nel 2016 ho sostituito la caldaia (no ristrotturazione, no acquisto mobili, etc)
La spesa la metterei nel rigo E41, compilando solo i campi anno=2016, numero rata=1 (il prossimo anno 2 e così via fino alla 10^ rata?), importo spesa=1xxx nr ordine immobile=1
corretto? grazie
 
E41... E57... E61... il mistero s'infittisce :eek:
speriamo che qualcuno esperto di 730 (che ringrazio enormemente) ci indichi la soluzione corretta
 
@sergio
Beh sì, potrebbe essere anche E61 "se però valutiamo la detrazione sul risparmio energetico, dobbiamo considerare non solo la spesa per la sostituzione della caldaia, ma anche quella per le valvole termostatiche da installare sui termosifoni (dovendo ai fini del 65% obbligatoriamente mettere a punto il sistema di distribuzione) e quella per il tecnico che ci aiuti per l’invio della pratica Enea".

Rif.
http://www.lavorincasa.it/detrazioni-fiscali-per-sostituzione-caldaia/

Se si pone il caso di una semplice sostituzione di una caldaia da detrarre al 50% il discorso cambia.
 
Ad ogni modo, il discorso fatto è già stato affrontato per l'Unico 2016 in --> questa <-- conversazione.
Per analogia, quindi, sul 730 compilerai E41 con l'importo da detrarre ed il rigo E51 (per la prima rata) con i dati catastali dell'immobile dove hai installato la caldaia.
Tutto questo partendo dal presupposto che tu voglia detrarre al 50% la caldaia in quanto non è certificabile di fatto il risparmio energetico (ad esempio sostituendo la caldaia semplicemente con un modello tecnologicamente più avanzato, oppure da una caldaia di vecchia tipologia ad una caldaia a condensazione, si ha "innovazione" ma non è definibile "risparmio energetico").

Altrimenti, come giustamente dice @sergio , fai tutto per bene ed oltre alla caldaia ti fai mettere anche le valvole termostatiche e fai rientrare il tutto con una bella detrazione al 65%, rigo E61.

Ciao!
 
Ultima modifica:
Alto