Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Scritture di fine anno rilevazione INAIL

Ciao a tutti, mi occorrerebbe sapere quali sono le scritture contabili per la rilevazione dell'INAIL di fine anno, come da prospetto inviato dal consulente del lavoro, che vi allego:
Grazie mille.
 

Allegati

  • Prospetto INAIL al 31-12-2023.png
    Prospetto INAIL al 31-12-2023.png
    178,7 KB · Visite: 6
al 16/02/2023 avrai rilevato l'acconto che insieme alla regolazione 2022 costituisce il debito versato durante tutto l'anno 2023 oltre interessi:
Inail c/acconto a Inail 1248,91
al 31/12/2023
Contributi Inail (costo totale 2023 anticipo +regolazione) 3351,22 a
Inail c/acconto 1248,91
Inail 2102,31

il 16/02/2024
Inail c/acconto a Inail per l'acconto 2024 1305,17

Puoi registrare gli interessi in via anticipata o in via posticipata io per evidenziare il debito li registro subito così non me li scordo:
Interessi passivi a Inail 47,44

alle varie scadenze pago la rata comprensiva di interessi Inail a banca
 
credo si possa registrare come segue:
1) nel caso di aver inserito l'acconto di euro 1.248,91 nei crediti
contributi inail (costo) a debiti Inail 3.351,22
debiti Inail a crediti inail 1.248,91

2) nel caso l'acconto sia già stato inserito come costo
contributi inail (costo) a debiti inail (3.351,22 - 1248,91)
 
Grazie mille per le chiare risposte che mi hanno fatto capire meglio come dover rilevare.
Volevo chiedere inoltre con quali scritture si estingue il debito verso l'INAIL che al 31/12/2023 è di € 3.351,22 (1.248,91 rilevato il 16/02/2023 + 2.102,31 rilevato il 31/12/2023)?
 
Grazie mille per le chiare risposte che mi hanno fatto capire meglio come dover rilevare.
Volevo chiedere inoltre con quali scritture si estingue il debito verso l'INAIL che al 31/12/2023 è di € 3.351,22 (1.248,91 rilevato il 16/02/2023 + 2.102,31 rilevato il 31/12/2023)?

no il debito al 31/12/2023 non è 3351,22, è 2102.31 perché in corso d'anno 2023 avrai avuto i pagamenti dell'acconto e della regolazione 2022, al 16/02/2024 il saldo 2023 di 2102,31 risulterà aumentato dell'acconto 2024 pari a 1305,17 quindi il debito totale sarà 3407,48 oltre gli interessi e si estinguerà con i pagamenti 2024 che a quest'ora dovresti aver pagato le rate del 16/02 e del 16/05
 
Quindi per ogni scadenza delle rate trimestrali occorre ridurre il debito verso l'INAIL corrispondente all'importo di ogni rata.
Siccome il saldo del debito verso l'inail mi rimane aperto per un importo superiore, poiché deriva dagli importi mensili dei bilancini del compenso amministratore, volevo chiedere anche come occorre rilevare la somma di € 92,32 (contributi INAIL co.co.co.), che allego. Ho effettuato la seguente scrittura:

Amministratori c/compensi (riduzione debito verso amministratore) - DARE
Inail c/contributi (debito verso l'Inail) - AVERE

E' corretto rilevare questa cifra di € 92,32 tra i debiti verso l'INAIL?
 

Allegati

  • Contributi INAIL busta paga amministratore.png
    Contributi INAIL busta paga amministratore.png
    27,7 KB · Visite: 3
Alto