Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborso percepito nel 2023 di oneri che hanno dato diritto a una detrazione

Marlap_

Utente
Salve,
spero che qualcuno potrà darmi qualche ragguaglio.
Nelle precompilata di quest'anno mi ritrovo una voce nella sezione "redditi" che recita: "Rimborso percepito nel 2023 di oneri che hanno dato diritto a una detrazione" di circa 400 euro.
1) come faccio a capire precisamente a quali rimborsi e quali oneri/detrazioni sono l'oggetto di queste cifre?
2) come faccio a capire se devo spuntare o no il flag "tassazione ordinaria"?
Grazie per i consigli che vorrete darmi.
 
Si tratta di spese che potresti aver portato in detrazione nel 730 relativo all' anno indicato nel rigo e che ti sono state successivamente rimborsate, nel 2023, a titolo di esempio può trattarsi di spese mediche,( hai qualche fondo sanitario ?)o anche di istruzione ecc...una volta che avrai appurato che effettivamente hai detratto una spesa poi rimborsata puoi decidere per la tassazione separata ( 20%) o tassazione ordinaria ( ciò significa che l' importo confluirà con gli altri redditi ai fini della tassazione)
 
Ciao e grazie per la risposta, sì ho un fondo sanitario, ma credo abbiano fatto confusione fra rimborsi e quote da me proprio non pagate perchè presenti solo delle franchigie e me dovute. Nel 730 è presente solo una voce complessiva, come posso risalire al dettaglio dei singoli eventuali rimborsi così da poterli contestare? Possibile che Unisalute mandi solo il suo presunto totale dei rimborsi senza un dettaglio come per le spese mediche? Grazie mille
 
La casistica è questa si verifica quando i rimborsi e le liquidazioni delle assicurazioni si verificano in anno diverso dalla data della fattura, esempio fattura dicembre liquidata a gennaio. Esempio fattura dic 2022 liquidata a gennaio 2023. L'importo della fattura è stato portato in detrazione totale nell'anno 2022, rimborso liquidato nel 2023, nel 2023 si deve dichiarare il rimborso come reddito diverso, era possibile nel 2022 già togliere l'importo spesa 2022 rimborsato nel 2023 correggendo l'importo della precedente precompilata e quindi nel 2023 non dichiarare il reddito. L'opzione per la tassazione ordinaria porta quel reddito ad essere tassato con l'aliquota dell'anno, altrimenti va a tassazione separata . Per individuare se dovuto dovresti vedere le spese sanitarie dedotte nella dichiarazione 2022 e vedere se ci sono incluse somme poi rimborsate nel 2023. L'elenco dettagliato delle spese della precompilata lo trovi cliccando "dati del dichiarante".
 
La casistica è questa si verifica quando i rimborsi e le liquidazioni delle assicurazioni si verificano in anno diverso dalla data della fattura, esempio fattura dicembre liquidata a gennaio. Esempio fattura dic 2022 liquidata a gennaio 2023. L'importo della fattura è stato portato in detrazione totale nell'anno 2022, rimborso liquidato nel 2023, nel 2023 si deve dichiarare il rimborso come reddito diverso, era possibile nel 2022 già togliere l'importo spesa 2022 rimborsato nel 2023 correggendo l'importo della precedente precompilata e quindi nel 2023 non dichiarare il reddito. L'opzione per la tassazione ordinaria porta quel reddito ad essere tassato con l'aliquota dell'anno, altrimenti va a tassazione separata . Per individuare se dovuto dovresti vedere le spese sanitarie dedotte nella dichiarazione 2022 e vedere se ci sono incluse somme poi rimborsate nel 2023. L'elenco dettagliato delle spese della precompilata lo trovi cliccando "dati del dichiarante".
Grazie per la risposta.
In realtà Unisalute non mi ha praticamente mai rimborsato nel 2023 fatture emesse nel 2022 ma penso abbia comunicato nel 2023 le fatture che secondo lei mi avrebbe rimborsato (non distinguendo secondo me la quote rimborsate da quelle non pagate proprio da me perchè in presenza di sola franchigia da me dovuta).
In realtà io già nella dichiarazione del 2022 (730 2023) avevo fatto una selezione di tutte le fatture riguardanti Unisalute nel 2022 (come da loro estratto conto) e avevo già scorporato da ogni fattura la somma da me effettivamente pagata (su cui ho chiesto la detrazione) e quella invece rimborsata (o meglio non pagato perchè era dovuta solo una franchigia su cui ovviamente non ho chiesto detrazione).
Come mi dovrei comportare? Dovrei eliminare completamente questo rimborso totale che ora mi risulta come ulteriore reddito? C'è il modo di capire il dettaglio di questo totale presente nel 730 per capire da quali voci o fatture è composto?
 
Per il dettaglio delle voci devi rivolgerti all'assicurazione, solitamente nel sito delle casse sanitarie assicurazione è possibile prelevare questo dettaglio, ed è la comunicazione che loro fanno all'ade. Comunque se già nel 2022 è stata portata la sola spesa rimasta tutt'ora a proprio carico eliminare totalmente la voce redditi diversi.
 
Per il dettaglio delle voci devi rivolgerti all'assicurazione, solitamente nel sito delle casse sanitarie assicurazione è possibile prelevare questo dettaglio, ed è la comunicazione che loro fanno all'ade. Comunque se già nel 2022 è stata portata la sola spesa rimasta tutt'ora a proprio carico eliminare totalmente la voce redditi diversi.
Infatti pensavo di eliminare completamente la voce di reddito, in quanto l'estratto conto 2022 di Unisalute neanche corrisponde alla quota redditi da rimborsi aggiunta nel 730. E non saprei come fare per capire cosa Unisalute ha comunicato all'agenzia delle entrate perchè nel reddito aggiuntivo c'è un'unica voce a corpo...
 
Devi guardare nell' attestazione dei rimborsi del 2023, in quanto è nel 2023 che ti hanno rimborsato spese del 2022. Dopodiché devi capire se lo scorso anno quelle spese sono state portate in detrazione
 
Infatti pensavo di eliminare completamente la voce di reddito, in quanto l'estratto conto 2022 di Unisalute neanche corrisponde alla quota redditi da rimborsi aggiunta nel 730. E non saprei come fare per capire cosa Unisalute ha comunicato all'agenzia delle entrate perchè nel reddito aggiuntivo c'è un'unica voce a corpo...

Ciao, ho riscontrato lo stesso tuo problema. Anche io ho un fondo sanitario (unisalute). Tu sei riuscito a risolvere?
Grazie
 
Alto