Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborsi Kilometrici per attività sportiva dilettantistica.

ilmarchez

Utente
Ciao a tutti.

Collaboro con un'associazione sportiva dilettantistica e ora dovrò fare delle lezioni in un altro comune con rimborso spese kilometrici.
Ho alcuni dubbi, qualcuno me li potrebbe chiarie gentilmente? Grazie.

L'art. 69 del TUIR, per quanto concerne i RIMBORSI SPESE KILOMETRICI per Associazioni Sportive Dilettantistiche recita:

"Le indennita', i rimborsi forfettari, i premi e i compensi di cui alla lettera m) del comma 1 dell'articolo 67 non concorrono a formare il reddito per un importo non superiore complessivamente nel periodo d'imposta a 7.500 euro. Non concorrono, altresi', a formare il reddito i rimborsi di spese documentate relative al vitto, all'alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale."

Mi servirebbe sapere come calcolare il rimborso spese per il trasporto via auto fuori dal territorio comunale dell'associazione:

  • per calcolare i Km calcolo la distanza dal MIO domicilio fino al luogo di trasferta oppure la distanza tra la sede dell'associazione e il luogo di trasferta?
  • uso la distanza tra i due Comuni oppure dalla via del mio domicilio alla via dove sono in trasferta?
  • per calcolare la distanza prendo quella reale (es. Google Maps) oppure bisogna usare altre tabelle come ad esempio il calcolatore di DISTANZE ACI?
  • prendo i costi kilometrici ACI?
  • in ogni caso è vero che tali rimborsi non concorrono a raggiungere la soglia di 7500 euro/anno per esenzione? Ovvero può essere che riceva in esenzione in ipotesi 7500 euro di compensi + 300 di rimborsi Km? Oppure sono come i rimborsi forfettari che rientrano nei 7500 euro?
  • anche i pedaggi non concorrono a raggiungere la soglia dei 7500 euro/annui?
  • devo tenere documentazione particolare o basta indicare i Km nella ricveuta e basta?

Vi ringrazio per le delucidazioni che mi vorrete dare,
Stefano
 
Alto