Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Retribuzione netta dal lordo e tipo di contratto

Buonasera Sig. Domenico,

Grazie mille davvero. Ho chiesto gentilmente se è possibile trasformare i 460,83€ in non assorbibili e mi ha detto che possiamo fare 300€ non assorbibili e 160,83€ assorbibili.

Per quanto riguarda il periodo di prova... Se nella "Lettera d'impegno assuntivo" non viene proprio nominato, è possibile che venga nominato soltanto sulla lettere di assunzione vera e propria?

Grazie ancora
Gentilissimo
Cordiali saluti
 

domenico

Utente
Buonasera Sig. Domenico,

Grazie mille davvero. Ho chiesto gentilmente se è possibile trasformare i 460,83€ in non assorbibili e mi ha detto che possiamo fare 300€ non assorbibili e 160,83€ assorbibili.

Per quanto riguarda il periodo di prova... Se nella "Lettera d'impegno assuntivo" non viene proprio nominato, è possibile che venga nominato soltanto sulla lettere di assunzione vera e propria?

Grazie ancora
Gentilissimo
Cordiali saluti
Dammi del tu Luca, grazie.

Non è obbligatorio inserire nella lettera di assunzione il patto o periodo di prova, e il fatto che non è stata fatta menzione nella lettera di impegno all'assunzione pare portare a questa conclusione circa la volontà di non concretizzare questo aspetto.

Saluti
 
Salve, sono nuovo del gruppo.
Volevo chiedere delle delucidazioni...
ho firmato un contratto di COLLABORAZIONE OCCASIONALE con data 8/01/2018 - 26/01/2018
e un compenso di 600/settimana.
Nel contratto è poi specificato:
"Tale compenso è comprensivo di tutti gli oneri fiscali, previdenziali, posti a carico sia del datore di lavoro che del collaboratore, o da quest’ultimo sostenuti anche a titolo di rimborso spese. Il pagamento verrà corrisposto unicamente tramite bonifico bancario. "
Vorrei capire i 600euro sono netti? lordi? che tasse pago?
Grazie.
 

marcotm

Utente
Buonasera a tutti. Ho una dubbio per cui non trovato nessun riferimento in rete.
Al termine dell'apprendistato c'è un cambiamento di RAL?
intendo dire: per gli anni dell'apprendistato si gode di un regime di tasse agevolato e quindi ad un certo lordo corrisponde un netto superiore allo stesso lordo con un normale tempo indeterminato.

Se stanno così le cose, a logica il netto, al termine del periodo di apprendistato dovrebbe diminuire... sbaglio?

grazie salve
 

domenico

Utente
Buonasera a tutti. Ho una dubbio per cui non trovato nessun riferimento in rete.
Al termine dell'apprendistato c'è un cambiamento di RAL?
intendo dire: per gli anni dell'apprendistato si gode di un regime di tasse agevolato e quindi ad un certo lordo corrisponde un netto superiore allo stesso lordo con un normale tempo indeterminato.

Se stanno così le cose, a logica il netto, al termine del periodo di apprendistato dovrebbe diminuire... sbaglio?

grazie salve
Salve, non è detto, tieni conto che anche per i 12 mesi successivi i contributi previdenziali sono invariati,

Saluti
 
Ultima modifica:

ceeeps

Utente
Buonasera Domenico,
mi permetto di chiederle cortesemente un consulto.
Attualmente ho una retribuzione CCNL Metalmeccanico 6 livello pari a 2250 Euro lordi con tempo indeterminato(il netto del primo stipendio è stato di 1670 con una festività non goduta).
Mi è stato proposto un impiego al 6 liv metalmeccanico con una retribuzione netta pari a 1700 euro con tempo indeterminato dopo i primi 6 mesi con agenzia, però all'atto della proposta di assunzione tramite agenzia per il lavoro risultava essere un lordo di 2240 euro.
Le porgo due domande:
- a quanto risulta il netto base nel mio impiego attuale ?
- quanto dovrebbe essere il lordo per giungere a un netto di 1700 euro mensili per la nuova proposta lavorativa? Cambia a livello retributivo tra contratto di somministrazione e indeterminato o tra ccnl agenzie e metalmeccanico?

La ringrazio anticipatamente

Buona serata
 
Alto