Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

quir; chi determina l'importo?

civorrel

Utente
salve
ho intenzione di chiedere il QUIR (tfr in busta paga) al mio datore di lavoro, vorrei sapere se è sufficiente consegnargli apposito modulo, chi determina l’importo e se è possibile verificare in qualche modo che la somma liquidata dal datore di lavoro sia corretta (dire che non mi fido tanto è un’eufemismo….), grazie
 
Salve civorrel, salvo che il ccnl non disponga diversamente l'importo della quota del tfr è determinata secondo quanto stabilito dall'art.2120 del c.c..

Un esempio aiuta a comprendere:

ipotesi di retribuzione mensile utile tfr pari a 1.500 euro;

1.500/13,5 = 111,11 ( quota mensile)

111.11 – 0,50% ( contr.legge 297-82) = 7,50 ( 1.500 * 0,50%);

quota netta del mese = 103,61 ( 111.11- 7.50).

Il modulo lo trovi al link che segue.

Saluti domenico

http://www.gazzettaufficiale.it/do/...dazionale=15G00046&art.num=1&art.tiposerie=SG
 
grazie per la risposta, ma poi il datore deve inoltrare richiesta all'Inps? è lui che esegue il calcolo per la determinazione dell'importo o la somma esatta gli viene comunicata dall'Inps?
Inoltre, la somma a cui fai riferimento è netta o lorda? che aliquota di tassazione si applica?
grazie
 
grazie per la risposta, ma poi il datore deve inoltrare richiesta all'Inps? è lui che esegue il calcolo per la determinazione dell'importo o la somma esatta gli viene comunicata dall'Inps?
Inoltre, la somma a cui fai riferimento è netta o lorda? che aliquota di tassazione si applica?
grazie

il calcolo lo esegue il datore di lavoro;

la quota netta del tfr si aggiunge all'imponibile fiscale della retribuzione mensile, esempio:

imponibile previdenziale 1.500 euro - 138 ( imp. prev.) = 1.362 (imponibile fiscale mese) + quota del tfr 103,61 = totale imponibile = 1.465,61-
 
Alto