Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Prestazioni occasionali - HELP!!!

P

Paola

Ospite
<HTML>Sono un po' confusa... oltre al mio lavoro dipendente, mi occupo anche dell'aggiornamento di un sito web (che non c'entra niente con il mio lavoro), con emissione di ricevute per lavoro occasionale.
Ora mi dicono che se emetto più di 2 ricevute in un anno la prestazione diventa coordinata e continuativa. E' vero? E come si può evitare? Penso anche che un simile rapporto non sia compatibile con il lavoro dipendente ma non mi sembra il caso di aprire una partita IVA (non lo è!). Devo emettere meno ricevute? Farmi pagare la prestazione come diritto d'autore?
Aiutatemi vi prego, se possibile anche con qualche riferimento normativo!

Grazie e grazie</HTML>
 
C

cesare

Ospite
<HTML>Effettivamente se c'è l'emissione di più ricevute nei confronti di uno stesso soggetto decade la prestazione occasionale. Per tanto nasce la presunzione di una prestazione continuativa. Io suggerirei di emettere un'unica ricevuta magari a fine hanno senza indicare il periodo di svolgimento della prestazione ma indicando solo la dicitura prestazine occasionale svolta per Vs. conto.</HTML>
 
Alto