Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

pensione anticipata quota 103 e compatibilità o meno con incarichi ai seggi elettoriali

Pierpiero

Utente
Buongiorno, sono un prepensionato con quota 103 e ho ricevuto la lettera per fare lo scrutatore al seggio elettorale.
leggendo le disposizioni circa quota 103 ho trovato quanto segue: "
Cumulo lavoro
La pensione Quota 103 non è cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo fino al raggiungimento dell’età per l’accesso alla pensione di vecchiaia. Resta cumulabile per redditi da lavoro autonomo occasionale entro il limite annuo di 5.000 euro lordi complessivi
"
mentre una circolare dell'agenzia delle entrate recita questo:
"Si fa presente che, in linea generale, i redditi percepiti per l’esercizio di pubbliche funzioni (quali sono quelli di cui si discute) sono qualificati come redditi assimilati al reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera f) del TUIR".
A quale delle 2 bisogna attenersi salvo rinunciare all'incarico?
La domanda, se qualcuno sa o può rispondermi è: potrò svolgere le funzioni di scrutatore senza aver timore che l'INPS mi sospendi la pensione e mi chieda indietro quanto già percepito nel 2024? (perchè, purtroppo, a qualcuno in pensione anticipata che ha svolto un solo giorno di lavoro dipendente è accaduto questo)
Grazie
 
Buongiorno, sono un prepensionato con quota 103 e ho ricevuto la lettera per fare lo scrutatore al seggio elettorale.
leggendo le disposizioni circa quota 103 ho trovato quanto segue: "
Cumulo lavoro
La pensione Quota 103 non è cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo fino al raggiungimento dell’età per l’accesso alla pensione di vecchiaia. Resta cumulabile per redditi da lavoro autonomo occasionale entro il limite annuo di 5.000 euro lordi complessivi
"
mentre una circolare dell'agenzia delle entrate recita questo:
"Si fa presente che, in linea generale, i redditi percepiti per l’esercizio di pubbliche funzioni (quali sono quelli di cui si discute) sono qualificati come redditi assimilati al reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera f) del TUIR".
A quale delle 2 bisogna attenersi salvo rinunciare all'incarico?
La domanda, se qualcuno sa o può rispondermi è: potrò svolgere le funzioni di scrutatore senza aver timore che l'INPS mi sospendi la pensione e mi chieda indietro quanto già percepito nel 2024? (perchè, purtroppo, a qualcuno in pensione anticipata che ha svolto un solo giorno di lavoro dipendente è accaduto questo)
Grazie

Salve, vedi sotto.

 
Alto