Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

partita IVA e Fatturazioni

matrix100

Utente
Salve! Io ho aperto da qualche mese una ditta individuale di pubbliche relazioni e comunicazione.Ho aperto una posizione IVA in agenzia delle entrate con mio nome e cognome (Tulli Marco). Poi sono andato in camera di commercio e ho registrato l'azienda sotto il nome : "dgx promotion&entertainment di Tulli Marco" . Da allora quando mi faccio emettere una qualsiasi fattura chiedo di intestarla direttamente a "Tulli Marco" per semplicità (ovviamente con partita iva e codice fiscale al seguito) essendo la mia una ditta individuale. Ora mi chiedo: è corretta la fatturazione o devo per forza di cose riportare come intestazione l'intero nome della ditta INDIVIDUALE ( dgx promotion&entertainment di Marco Tulli) ???
Grazie della disponibilità
 
Riferimento: partita IVA e Fatturazioni

la dicitura menzionata non è altro che l'insegna della tua impresa, che ha carattere distintivo dell'azienda per la collettività; nel caso di impresa individuale il nome della ditta coincide col tuo nome e cognome. ciao ed in bocca al lupo per l'attività!
 
Riferimento: partita IVA e Fatturazioni

Salve a tutti!
io ho il problema inverso: un cliente professionista con partita iva dal 2000, nel 2007 apre un negozio ed appone l'insegna. Io precedo come segue, denuncio la nuova attività all'Ade , tengo ovviamente la contabilità separata, denuncio l'insegna alla camera di commercio e STOP.
Il cliente comunica a tutti i fornitori la seguente intestazione per le fatture: "Insegna" di nome e cognome e da quel momento in poi tutte le fatture arrivano con questa intestazione, non solo, pure le fatture di vendita riportano il nome dell' insegna , nonostante la ditta individuale all'agenzia delle entrate risulti solo con il nome e cognome avendo iniziato nel 2000 come professionista.
Mi è venuto il dubbio che forse questo comportamento non sia corretto e che possa essere contestato in sede di controllo.
che ne pensate?:confused:
 
Riferimento: partita IVA e Fatturazioni

ma contestato in che senso?...al di là della contestuale attività professionale, con quella commerciale, rimane comunque un professionista autonomo, il cui nome non può che essere il suo, e l'insegna parte integrante della dicitura commerciale, a meno che tu nn stia parlando delle problematiche connesse alla spendita del nome intesa come diritto su bene immateriale o marchio registrato. ciao
 
Alto