Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Nel limite di redditi per essere fiscalmente a carico

Vanno considerate le somme soggette a cedolare secca????
Vanno considerate le somme soggette a imposta sostitutiva per incremento della produttività straordinari ecc????
 
la cedolare secca non rientra nel reddito complessivo, perche' il reddito derivante dalla locazione e' assoggettato ad un'altra imposta sostitutiva (21%).

per quanto riguarda le somme percepite per incremento della produttivita', stando alle istruzioni, queste riguardano solo i lavoratori dipendenti del settore privato, titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato che nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2012 hanno percepito compensi per incrementi della produttività e il datore di lavoro ha assoggettato questi compensi ad imposta sostitutiva (10 per cento), entro i limiti di 2.500 euro.

bye
Millian
 
Nella determinazione della soglia per essere considerati fiscalmente a carico o meno VA considerata anche la cedolare secca.
Per quanto riguarda le somme soggette a cedolare 10% per incremento della produttività, devi fare riferimento sempre al reddito di lavoro dipendente che, a sua volta, va a confluire nel reddito complessivo del contribuente. Il reddito di lavoro dipendente sarà quello di cui al CUD se la cedolare è stata applicata dal datore di lavoro ovvero quello rideterminato a seguito dell'applicazione della cedolare direttamente dal contribuente in dichiarazione dei redditi, qualora il datore di lavoro, pur sussistendone le condizioni, non l'abbia applicata.
Saluti.
 
Alto