Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

modulo RW - appartamento - dell'UE

moduloRW

Utente
Cher amis, Dear friends, Liebe freunde, Kaere venner!

qualcuno può rispondere a queste mie domande?

Prima di diventare residente in Italia, (attualmente ho lo status di straniero residente) ho comprato (negli anni Novanta) un appartamento, nel mio paese anch'esso parte dell'UE. Le disposizioni previste per il Modello UNICO 2010, modulo RW si applicano anche al mio caso?

- L'appartamento è locato e il reddito è stato sempre denunciato all'autorità delle tasse del mio paese. In effetti il totale annuale della locazione è inferiore alla soglia che può essere considerata soggetta a tassa dalle leggi (anche nel mio stato), e cioè essa è di gran lunga inferiore ai 10.000 euro all'anno.
- Non ho mai usato il mio conto corrente bancario per trasferire somme di danaro, ad eccezione (negli ultimi dieci anni) di piccole somme utili per viaggi familiari, in o dall'Italia.

Le mie domande sono le seguenti:

- devo compilare il modello RW?
- devo dichiarare la proprietà nella sezione II del modulo RW?

Leggo nelle pagine di istruzioni al RW (pag 29)
http://www.uil.it/uilpiemonte/servizi/CAF/2010/PF2_2010_istruzioni.pdf
che si parla di: attività di natura finanziaria di ammontare complessivo superiore a euro 10.000 attraverso cui possono essere conseguiti redditi di fonte estera imponibili in Italia.

- Che cosa significa l’ammontare complessivo?
- Come si calcola l’ammontare complessivo?
- considerando il reddito annuale?
- considerando il valore di mercato attuale?
- considerando il prezzo pagato per l'acquisto al principio degli anni Novanta?

- Che documenti di tasse dovrei esibire, o richiedere in patria o nelle rappresentanze diplomatiche, per valermi dell'esonero e nel caso mi venga richiesto dalle autorità in Italia?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto