Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Modifica ed Invio 730/2025

Ringraziando per le info sono arrivato al prospetto di liquidazione e sicuramente sono io che non ci arrivo:
Differenza a credito 997 euro
Cedolare secca da pagare - 120 euro
Addiz. regionale IRPEF da pagare - 34 euro

Riga importo che sarà rimborsato dal datore di lavoro, 843 euro (997-120-34) e mi sembra ok
Riga importo che sarà trattenuto dal datore di lavoro secondo o unico acconto mese di novembre 120 euro.

Ma se è stato trattenuto dal rimborso che avrò a luglio 997-120-34 perché lo tolgono dallo stipendio nuovamente a novembre?

Immagino sia un conteggio stupido, ma mi sfugge.....

Grazie per i suggerimenti....
 
Ringraziando per le info sono arrivato al prospetto di liquidazione e sicuramente sono io che non ci arrivo:
Differenza a credito 997 euro
Cedolare secca da pagare - 120 euro
Addiz. regionale IRPEF da pagare - 34 euro

Riga importo che sarà rimborsato dal datore di lavoro, 843 euro (997-120-34) e mi sembra ok
Riga importo che sarà trattenuto dal datore di lavoro secondo o unico acconto mese di novembre 120 euro.

Ma se è stato trattenuto dal rimborso che avrò a luglio 997-120-34 perché lo tolgono dallo stipendio nuovamente a novembre?

Immagino sia un conteggio stupido, ma mi sfugge.....

Grazie per i suggerimenti....
Anche io ho un problema analogo che ho descritto con più dettaglio qua (ma non mi ha calcolato nessuno): https://www.fiscoetasse.com/forum/threads/730-precompilato-imposta-calcolata-doppia.158439/

credito irpef: 1349€
compensazione F24 (per imposte su capital gain): 94€
rimborso del datore di lavoro (differenza tra i due precedenti): 1255€

dopodichè mi trovo
importo da versare con F24: 94€

di nuovo? ma non era già trattenuto?
in caso di compensazione l'importo del F24 dovrebbe essere 0 no?
 
Ringraziando per le info sono arrivato al prospetto di liquidazione e sicuramente sono io che non ci arrivo:
Differenza a credito 997 euro
Cedolare secca da pagare - 120 euro
Addiz. regionale IRPEF da pagare - 34 euro

Riga importo che sarà rimborsato dal datore di lavoro, 843 euro (997-120-34) e mi sembra ok
Riga importo che sarà trattenuto dal datore di lavoro secondo o unico acconto mese di novembre 120 euro.

Ma se è stato trattenuto dal rimborso che avrò a luglio 997-120-34 perché lo tolgono dallo stipendio nuovamente a novembre?

Immagino sia un conteggio stupido, ma mi sfugge.....

Grazie per i suggerimenti....
II acconto o più probabilmente unico acconto a novembre, il 100% di quanto pagato per l'anno prima
 
Anche io ho un problema analogo che ho descritto con più dettaglio qua (ma non mi ha calcolato nessuno): https://www.fiscoetasse.com/forum/threads/730-precompilato-imposta-calcolata-doppia.158439/

credito irpef: 1349€
compensazione F24 (per imposte su capital gain): 94€
rimborso del datore di lavoro (differenza tra i due precedenti): 1255€

dopodichè mi trovo
importo da versare con F24: 94€

di nuovo? ma non era già trattenuto?
in caso di compensazione l'importo del F24 dovrebbe essere 0 no?
ti ho risposto sul post, nel caso del capital gain la situazione è più particolare, non sono imposte che vengono liquidate dal sostituto
 
Ringraziando per le info sono arrivato al prospetto di liquidazione e sicuramente sono io che non ci arrivo:
Differenza a credito 997 euro
Cedolare secca da pagare - 120 euro
Addiz. regionale IRPEF da pagare - 34 euro

Riga importo che sarà rimborsato dal datore di lavoro, 843 euro (997-120-34) e mi sembra ok
Riga importo che sarà trattenuto dal datore di lavoro secondo o unico acconto mese di novembre 120 euro.

Ma se è stato trattenuto dal rimborso che avrò a luglio 997-120-34 perché lo tolgono dallo stipendio nuovamente a novembre?

Immagino sia un conteggio stupido, ma mi sfugge.....

Grazie per i suggerimenti....
Non è che sarà trattenuto a luglio e verrà pagato a novembre! Ha mia figlia hanno fatto un gioco del genere
 
II acconto o più probabilmente unico acconto a novembre, il 100% di quanto pagato per l'anno prima
Ho capito che a novembre la Società per la quale lavoro mi tratterrà i 120 della cedolare secca, ma non ho capito perché me le trattiene anche dal rimborso di luglio passando da 997 a 843

L'anno prima non ho pagato niente è il primo anno di cedolare, infatti è anche parziale (solo 2 mesi)
 
Ultima modifica:
Ho capito che a novembre la Società per la quale lavoro mi tratterrà i 120 della cedolare secca, ma non ho capito perché me le trattiene anche dal rimborso di luglio passando da 997 a 843

L'anno prima non ho pagato niente è il primo anno di cedolare, infatti è anche parziale (solo 2 mesi)
appunto si paga il saldo e il 100% dell'acconto per il 2025 siccome il 40% dell'acconto è 48 euro a giugno non lo paga e lo paga per intero a novembre!!!
 
appunto si paga il saldo e il 100% dell'acconto per il 2025 siccome il 40% dell'acconto è 48 euro a giugno non lo paga e lo paga per intero a novembre!!!
Quindi perdonami i 120 di cedolare per il 2024 me li trattengono dal rimborso di luglio 2025 e a novembre mi trattengono ulteriori 120 a titolo di acconto del 100% della cedolare per il 2025 che dichiarerò a giugno 2026?
 
Alto