Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Modifica ed Invio 730/2025

Si ho salvato più volte ho provato ad inserire altre detrazioni e funzionano solo quella dal E8 E9 E10 altri oneri non restituiscono il 19%

In basso mi inserisce in rosso "elimina il contenuto della riga" più precisamente "elimina il contenuto del rigo E9 in quello precedente.
Ma non è che erano già occupati con altri valori!
 
No perché li ho inseriti io e comunque anche se li avessi sovrascritti una volta salvati dovrebbe riportare i miei, ma non li calcola proprio riporta solo il 19% delle spese sanitarie.
 
Salve a tutti, chiedo un'informazione cortesemente: sto compilando il quadro E del 730 e nonostante aggiungo su E8 ed E9 altre spese (codice 12 spese istruzione massimo euro 800 e codice 36 assicurazioni massimo euro 530), lanciando il prospetto di liquidazione, nel rigo 28 Detrazioni ed oneri, mi riporta solo la quota delle spese sanitarie correttamente detratta di € 129,00. ma il 19% di E8 e E9 non me lo aggiunge. Avete consigli/suggerimenti cortesemente?

Grazie a tutti.
reddito? superiore a 50000?
 
comunque le dichiarazioni che ho fatto tutte arrivate anche semplificate dunque quest'anno a parte la follia del 16 che si sono accalcati con le scadenze delle partite iva sono stati bravi dai...ma hanno una fantasia a sbloccare le precompilate il metà mese che solo loro possono pensarci
 
Salve a tutti, chiedo un'informazione cortesemente: sto compilando il quadro E del 730 e nonostante aggiungo su E8 ed E9 altre spese (codice 12 spese istruzione massimo euro 800 e codice 36 assicurazioni massimo euro 530), lanciando il prospetto di liquidazione, nel rigo 28 Detrazioni ed oneri, mi riporta solo la quota delle spese sanitarie correttamente detratta di € 129,00. ma il 19% di E8 e E9 non me lo aggiunge. Avete consigli/suggerimenti cortesemente?

Grazie a tutti.
Ciao Legend1971, mi trovo anche io nella stessa situazione!
Tra le mie detrazioni ho
-544€ di spese sanitarie (detrazione del 19% sulla parte eccedente i 129€)
-250€ di spese per abbonamenti del trasporto pubblico (codice 40, massimo tetto di spesa detraibile, 19% di detrazione)

Fatti i dovuti calcoli e arrotondamenti dovrebbero spettarmi:
[(544-129)+250]*0.19=126.35 -> 126€ di detrazioni

Tuttavia il prospetto di liquidazione scaricabile prima dell'invio riporta soli 79€ euro (come se la quota per la spesa trasporto pubblico non venisse considerata).
E il prospetto scaricabile prima dell'invio non è modificabile quindi non c'è verso di avere il calcolo corretto.

Ho anche provato a fare delle prove con altri codici e importi di spesa.
Pure il codice 13 che fino all'anno scorso mi consentiva di detrarre le spese universitarie non viene correttamente calcolato (se ipotizzo 1350€ di spesa universitaria la detrazione calcolata è di soli 44€, quando invece dovrebbe ammontare a 257€).

Qualcun altro nella stessa situazione?
 
Alto