Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Modalità di pagamento

Riferimento: Modalità di pagamento

Ciao Miky, allora ok parliamo solo di professionisti e del caso "folle" introdotto dalla Bersani.
Ma quella norma è stata eliminata per i professionisti non minimi, quindi anche se non esplicitamente ripresa non può che valere anche per minimi, anche perchè la razio di tutta la normativa dei CdMinimi si va afar fottere.
Nessun adempimento, snellimento, no contabilità e poi li obblighi a un conto corrente? Non mi sembra razionale, possibile, ma non razionale. In ogni caso sperequativo, perchè nell'ambito dello stesso regime fiscale ci sarebbero lavoratori autonomi (consulenti di vario genere) non iscritti ad albi o ordini, con migliore trattamento. E' vero che siamo in Italia e tutto è possibile, ma francamente.....!!!! Se trovo cose in proposito le rendo pubbliche sul forum, fallo anche tu se puoi.

Ciao
 
Riferimento: Modalità di pagamento

Ciao Miky, allora ok parliamo solo di professionisti e del caso "folle" introdotto dalla Bersani.
Ma quella norma è stata eliminata per i professionisti non minimi, quindi anche se non esplicitamente ripresa non può che valere anche per minimi, anche perchè la razio di tutta la normativa dei CdMinimi si va afar fottere.
Nessun adempimento, snellimento, no contabilità e poi li obblighi a un conto corrente? Non mi sembra razionale, possibile, ma non razionale. In ogni caso sperequativo, perchè nell'ambito dello stesso regime fiscale ci sarebbero lavoratori autonomi (consulenti di vario genere) non iscritti ad albi o ordini, con migliore trattamento. E' vero che siamo in Italia e tutto è possibile, ma francamente.....!!!! Se trovo cose in proposito le rendo pubbliche sul forum, fallo anche tu se puoi.

Ciao

Infatti anch'io propendo per il suo superamento perché evidentemente incongrua. Ma come hai ben detto tu, siamo in Italia e da qui il dubbio.
Se trovo qualcosa di sicuro di certo lo posto sul forum.

Ciao
 
Riferimento: Modalità di pagamento

Mi sembra di capire che i miei dubbi erano piuttosto diffusi, e le modalità di comportamento non sono affatto chiare.
Credo che sarebbe impossibile farmi pagare tutte le prestazioni con un bonifico bancario.
Inoltre, io ho sinora utilizzato il mio conto corrente; dove finiscono tutte le mie utenze, ma anche altre entrate diverse, in contanti. Forse allora dovrei aprire un conto separato per gestire esclusivamente le entrate da lavoro in libera professione. Spero di riuscire a chiarirmi le idee...grazie ancora
 
Riferimento: Modalità di pagamento

Guarda Cristina, innanzi tutto ti saluto, il fatto di aprire un conto dedicato, è sempre meglio a prescindere dall'obbligo normativo. Io lo avevo già prima che il pelatino e il gufo introducessero la norma. E' un modo per separare privato da lavoro che tifa farea nanche ordine. Ci sono conti che hanno costi 0 a parte gli oneri fiscali, da li periodicamente fai dei bonifici su tuo conto persoanale come se prelevassi uno stipendio fisso e via.
Noi alle volte ci lasciamo andare a discquisizioni di legge anche per il gusto di confrontare le noste esperienze e i nostri saperi.
Pragmaticamente aprirei un conto dedicato, ma no perchè la norma possa o meno prevederlo, bensì per il fatto che è più comodo e funzionale.

Ciao
 
Alto