Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ICI 2011

GinM91

Utente
Buongiorno ho un quesito da porvi.
Qualche settimana fa mi è arrivata una notifica dal comune riguardante l'ICI dell'anno 2011. In quell'anno è venuto a mancare nel mese di giugno mio padre ma noi già avevamo provveduto al pagamento dell'ICI per i primi sei mesi, a dicembre mia mamma ha provveduto a pagare la restante parte. A marzo 2012 abbiamo provveduto al pagamento della successione e per i restanti anni fino ad ora abbiamo pagato l'Imu ognuno per la parte spettante cioè io mia madre e mia sorella. A dicembre 2017 ci arriva la suddetta notifica, io e mia sorella non abbiamo pagato la nostra parte dei restanti 6 mesi dell'Ici 2011. Quello che nn capisco è che per l'anno 2011 dovevamo pagare circa 600€ di Ici, noi l abbiamo pagata e adesso ci tocca pagare altri 300€ in più. Quello che mi chiedo è: Se pagava mia mamma anche per le nostre quote sotto suo nome o ognuno pagava la sua quota l'importo non dovrebbe cambiare, sarebbero stati 100€ a testa ad esempio, e non 300€ mia madre e 150€ a testa io e mia sorella. Loro accorgendosi a marzo della successione hanno pensato di farci pagare altri 300€ in più...ma io dico se l'ici si calcola in base a quello che si ha subentrando io e mia sorella l'importo dovrebbe essere lo stesso no? Non so ditemi voi perché io non ho capito niente e nessuno mi da spiegare per bene la situazione. Al solito l'ignoranza regna sovrana!
 

STUDIOCEL

Utente
Ok....

Ici 2011 sarebbe prescritta....ma loro ti staranno contestando l'omessa denuncia
sanzione 100% riducibile ad un terzo...
Mi confermi?

Però con la successione non si è obbligati alla denuncia Ici, quindi loro ti dovevano contestare l'omesso pagamento ormai prescritto il 31/12/2016...

Loro per star nei termini dei 6 anni ti stanno truffando...addirittura se tu gli chiedi di compensare con quello pagato in più da tua madre son così in malafede posso arrivare a dirti che quanto pagato in più è prescritto...
 
Ultima modifica:

GinM91

Utente
Ok....

Ici 2011 sarebbe prescritta....ma loro ti staranno contestando l'omessa denuncia
sanzione 100% riducibile ad un terzo...
Mi confermi?

Però con la successione non si è obbligati alla denuncia Ici, quindi loro ti dovevano contestare l'omesso pagamento ormai prescritto il 31/12/2016...

Loro per star nei termini dei 6 anni ti stanno truffando...addirittura se tu gli chiedi di compensare con quello pagato in più da tua madre son così in malafede posso arrivare a dirti che quanto pagato in più è prescritto...
Loro non hanno parlago di prescrizione, loro in data 29/10/2013 hanno inviato un ingiunzione di pagamento a mia mamma sempre per l'anno Ici 2011, ma essendo che aveva pagato è andata a risolvere la questione portando i documenti di avvenuto pagamento e a riguardo ci hanno dato un documento di annullamento del provvedimento di avvenuta compensazione con i versamenti fatti a nome di mio padre ed hanno disposto che É ANNULLATO AD OGNI CONSEGUENTE EFFETTO. Adesso ci hanno rimandato la stessa cosa a nome mio e di mia sorella.
 

STUDIOCEL

Utente
ti sto dicendo che il tuo debito si è prescritto il 31/12/2016!

Anche se loro ti hanno contestato l'omessa dichiarazione (non mi hai risposto se cosi è la contestazione) non ha valore perché tu non eri obbligato a dichiarare la proprietà in successione, la denuncia di successione fatta all'agenzia entrate vale come denuncia ici/imu, infatti una copia di quelle presentate all'agenzia entrate la mandano poi al comune.

Ti potevano contestare il mancato pagamento del 2011 solo entro il 31/12/2016.

In conclusione l'accertamento è da annullate per prescrizione...

in che giorno hai ricevuto l'atto di accertamento?
 

GinM91

Utente
ti sto dicendo che il tuo debito si è prescritto il 31/12/2016!

Anche se loro ti hanno contestato l'omessa dichiarazione (non mi hai risposto se cosi è la contestazione) non ha valore perché tu non eri obbligato a dichiarare la proprietà in successione, la denuncia di successione fatta all'agenzia entrate vale come denuncia ici/imu, infatti una copia di quelle presentate all'agenzia entrate la mandano poi al comune.

Ti potevano contestare il mancato pagamento del 2011 solo entro il 31/12/2016.

In conclusione l'accertamento è da annullate per prescrizione...

in che giorno hai ricevuto l'atto di accertamento?
Le allego direttamente ció che mi hanno mandato.wp_ss_20180203_0001.png
 

STUDIOCEL

Utente
Si ma gli accettamenti? Li avevi già ricevuti e non ti sei opposto!!!
Dovresti mettere anche l'allegato 1 così vediamo gli accertamenti...a te indirizzati...
 

GinM91

Utente
Si ma gli accettamenti? Li avevi già ricevuti e non ti sei opposto!!!
Dovresti mettere anche l'allegato 1 così vediamo gli accertamenti...a te indirizzati...
A me hanno detto che nel 2013 avevano inviato la raccomandata, ma non è così. Io nel 2013 non ho ricevuto niente sotto nome mio e nemmeno mia sorella. Solo a mia madre l hanno mandata ma essendo che lei aveva già pagato le hanno annullato l'ingiunzione.
Questi accertamenti di cui parla non ho capito cosa siano wp_ss_20180203_0002.png
 

STUDIOCEL

Utente
Devi vedere subito col comune quella notifica del 13/12/2013...a chi intestata e a chi l'hanno notificata..

A sto punto puoi impugnare l'ingiunzione, o chiedere l'annullamento in autotutela, solo se ci sono errori di notifica....
 

GinM91

Utente
Devi vedere subito col comune quella notifica del 13/12/2013...a chi intestata e a chi l'hanno notificata..

A sto punto puoi impugnare l'ingiunzione, o chiedere l'annullamento in autotutela, solo se ci sono errori di notifica....
In data 13/12/2013 io non ho nessun documento, e solo in data 29/10/2013 intestato a mia mamma ho l'annullamento dell'ingiunzione. Sicuramente vogliono per forza intascarsi qualcosa come sempre. Hanno mandato altre raccomandate ma noi puntualmente andavamo al.comune a farci annullare il tutto perché il pagamento era avvenuto. Loro si impongono dicendo che hanno inviato la raccomandata con la ricevuta di ritorno e noi abbiamo accettato perché gli è arrivata la ricevuta di ritorno. Ma non è assolutamente vero, dovrei fargliele cercare a sto punto.
 

STUDIOCEL

Utente
Diciamo che...secondo me....tra l'altro...

L'ingiunzione doveva portare in allegato anche copia dell'accertamento...

Prima dell'ingiunzione credo avrebbero dovuto inviarti un riepilogo delle notifiche....almeno 120 gg prima...

Ritengo che l'ingiunzione senza queste cose sia nulla...

O prendi la situazione di petto e chiarisci il tutto e agisci, o paghi...


Per quanto riguarda la maggior imposta 2011 pagata da tua madre, che copriva il dovuto di voi due figli, può essere compensata se il comune lo vuole, ma mi par di capire che non hanno voluto...e ormai tua madre non può neanche più chiedere il rimborso perché il credito è ormai prescritto...
 
Ultima modifica:
Alto