Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Fattura gratuita

Guagliu75

Utente
Ciao,

durante l'esecuzione di un lavoro rompo un monitor di un cliente.
poichè il danno è inferiore alla franchigia della mia assicurazione, evito di aprire il sinistro, ed acquisto un monitor intestandomi la fattura di acquisto, lo porto dal cliente.

adesso peròmi trovo con una fattura per materiale che non ho , ma che ha il cliente senza però alcuna fattura.

Cosa posso fare?

Eventualmente emettere una fattura a uso "gratuito" in cui riporto i valori della fatura di acquisto e scrivo "fattura a uso gratuito in funzione della sostituzione delmonitor"?
ma per l'IVA dopo lui la scarica?

Grazie e buona giornata.
 
La cessione gratuita di un bene che rientra nella propria attività segue il seguente iter:
La cessione gratuita di un bene oggetto dell'attività costituisce una cessione rilevante ai fini IVA, a meno che l'imposta relativa all'acquisto non sia stata detratta.
Questo significa che l'Iva sui beni rientranti nella propria attività è sempre detraibile , ma la cessione anche a titolo gratuito (omaggio) costituisce sempre cessione di beni rilevante ai fini IVA e deve essere fatturata con le seguenti modalità:
Autofattura per ogni singola cessione o per tutte quelle del mese con l'indicazione del:
- prezzo di acquisto o, in mancanza, dal prezzo di costo dei beni o di beni simili, determinati nel momento in cui si effettuano tali operazioni;
- aliquota iva
- annotazione "autofattura per omaggi"
L'autofattura va annotata nel registro fatture emesse.

In alternativa
Tenuta Registro omaggi dove va indicato:
- prezzo di acquisto o, in mancanza, dal prezzo di costo dei beni o di beni simili, determinati nel momento in cui si effettuano tali operazioni;
- imposta iva distinta per aliquote
Il totale del registro va riportato nel registro fatture emesse entro il termine per effettuazione liquidazioni.

Oppure
Normale fattura in cui esercitare o meno il diritto di rivalsa secondo l'articolo 18, comma 3, D.P.R. 633/72. Se viene esercitata la rivalsa chi riceve l'omaggio potrà portarla in detrazione, salvo che l'importo sia oggettivamente indetraibile.

Ho presto lo stralcio da un articolo pubblicato su fiscoetasse.com al seguente link.:
http://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/10311-omaggi-natalizi-trattamento-fiscale-ai-fini-iva-e-delle-imposte-dirette.html
 
Alto