Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

fattura elettronica medico

tabs

Utente
Salve,
non sapevo bene in quale sezione inserire la domanda.
Un mio parente (medico) deve inviare una fattura elettronica a un ente per una consulenza.
Il primo invio è stato rifiutato per errori vari, ora riguardando la fattura che aveva fatto mi è sorto un dubbio.

Lui dice di dover applicare l'iva ma non la ritenuta.
Vi risulta?cioè che io sappia la ritenuta si mette quando si fattura a soggetti iva. Fosse nel regime minimi capirei ma non è così perchè altrimenti nemmeno l'iva metterebbe.

Puntualizzo che so che i medici non mettono l'iva nelle fatture a privati ma questo è un caso verso soggetto iva.

Qualcuno mi sa chiarire il dubbio?esiste qualche norma ad hoc a riguardo?
 
Salve,
non sapevo bene in quale sezione inserire la domanda.
Un mio parente (medico) deve inviare una fattura elettronica a un ente per una consulenza.
Il primo invio è stato rifiutato per errori vari, ora riguardando la fattura che aveva fatto mi è sorto un dubbio.

Lui dice di dover applicare l'iva ma non la ritenuta.
Vi risulta?cioè che io sappia la ritenuta si mette quando si fattura a soggetti iva. Fosse nel regime minimi capirei ma non è così perchè altrimenti nemmeno l'iva metterebbe.

Puntualizzo che so che i medici non mettono l'iva nelle fatture a privati ma questo è un caso verso soggetto iva.

Qualcuno mi sa chiarire il dubbio?esiste qualche norma ad hoc a riguardo?
ciao Tabs - non seguo le contabilità dei medici, ma ho la fattura del medico aziendale sotto mano:
le consulenze vanno con iva;
le prestazioni sanitarie sono esenti ex art. 10 dpr 633/72;
ritenuta acconto al 20% su imponibile.
Ciao - Gianni
 

tabs

Utente
grazie, nel caso in oggetto è una consulenza fatta a un ospedale per una causa in tribunale. non capisco la parte in cui mi dici che sono esenti ex art.10, sopra hai scritto che l'iva ci va. Quindi non capisco se devo metterla o no
Io metterei prestazione,iva e ritenuta.
Grazie
 
grazie, nel caso in oggetto è una consulenza fatta a un ospedale per una causa in tribunale. non capisco la parte in cui mi dici che sono esenti ex art.10, sopra hai scritto che l'iva ci va. Quindi non capisco se devo metterla o no
Io metterei prestazione,iva e ritenuta.
Grazie
le prestazioni sanitarie sono esenti iva, quindi nel mio caso spirometria esente;
le consulenze al contrario sono imponibili - nel tuo caso ritengo quindi che siano assoggettate all'iva 22% - se la fattura è verso un'ospedale ovvero una Pubblica Amministrazione, allora dovrai adottare lo "split payment" quindi iva regolare in fattura ma il cliente pagherà il solo imponibile provvedendo lui a versare l'iva all'erario.
Ciao - Gianni
 

catia71

Utente
Sono imponibili le prestazioni ed arti sanitarie non finalizzate alla tutela della salute ovvero le prestazioni il cui scopo un parere medico per finalità giuridiche ad esempio quelle indicate dalla circolare AE 28 gennaio 2015 n.4/E. Per cui a mio modesto parere nel caso di una consulenza del tipo dichiarato sono soggette iva. Il dubbio mi viene eventualmente sullo split payment, se un medico è tra i professionisti esclusi dal decreto dignità.
 
Alto