Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ENASARCO - Fisco 730

cingov

Utente
Per la compilazione del 730 ho due domande.
1.
La ritenuta di acconto di rappresentante monomandatario va inserita in 730 nel quadro D4 altri redditi con il codice 8 oppure 7 oppure con un altro codice ?
2.
50 % dell'importo versato per ENASARCO (ente nazionale ... commercianti) è possibule dedurre come contributi assistenziali e previdenziali. Li inserisco nel E18 ?
Grazie mille x la risposta.
cingov.
 

cingov

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

chiedo se qc può rispondermi per quanto riguarda inserimento della ritenuta d'acconto di un rappresentante in 730 quadro D - Altri redditi - in rigo D4 con codice 8 oppure 7 ? e poi contributi posso inserire in E18 come contributi previdenziali e assistenziali ?
grazie mille in anticipo per la risposta. grazie. cingov
 

Contabile

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

Scusa ma il rappresentante producendo redditi di impresa non può dichiarare i propri redditi con il 730.
 

cingov

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

sì, hai ragione, io prima faccio 730 e poi lo converto in UNICO. Hai ragione, 730 dal punto di vista finale (UNICO) non c'entra.
io volevo sapere come inserire queste ritenute d'acconto e come inserire anche contributi previdenziali e assistenziali ENASARCO in UNICO.
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA.
cingov.
 

Rocco

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

sì, hai ragione, io prima faccio 730 e poi lo converto in UNICO. Hai ragione, 730 dal punto di vista finale (UNICO) non c'entra.
io volevo sapere come inserire queste ritenute d'acconto e come inserire anche contributi previdenziali e assistenziali ENASARCO in UNICO.
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA.
cingov.
Per poter inserire le ritenute d'acconto in UNICO innanzitutto devi essere in possesso delle certificazioni di cui all'art. 4, comma 6-ter DPR 322/98 rilasciate dalla casa mandante dopodiché le inserisci al rigo RF 55 col. 5 oppure al rigo RG 33 col. 5 a seconda del tipo di contabilità adottata e successivamente lo stesso importo confluirà al rigo RN21 col. 2.
Per quanto riguarda i contributi ENASARCO, la quota a carico del rappresentante costituisce onere deducibile dal reddito complessivo e va indicata nel quadro RP al rigo RP19.
Saluti.
 

Contabile

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

In Unico a seconda della contabilità che adotti devi inserirle:
Contabilità ordinaria
al rigo RF 55 col. 5
Contabilità semplificata
al rigo RG 33 col. 5
I contributi ENASARCO per la quota a carico del rappresentante vanno inseriti nel al rigo RP19
 

Contabile

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

Ciao Rocco....
non avevo visto la tua risposta.... il maltempo sta creando problemi alla connessione...
 

cingov

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

grazie mille per la risposta.
io faccio compilazione MODELLO UNICO - solo redditi persone fisiche. Io non faccio la contabilità, forse non mi sono spiegata bene. io cercavo inserire ritenuta d'acconto ENASARCO in qudro RL dove sono altri redditi, ma non so esattamente come farlo. potete per favore qu aiutarmi ? grazie mille. cingov.
 

Rocco

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

grazie mille per la risposta.
io faccio compilazione MODELLO UNICO - solo redditi persone fisiche. Io non faccio la contabilità, forse non mi sono spiegata bene. io cercavo inserire ritenuta d'acconto ENASARCO in qudro RL dove sono altri redditi, ma non so esattamente come farlo. potete per favore qu aiutarmi ? grazie mille. cingov.
Scusami ma le provvigioni le fatturi o no? Se no, come le incassi, quale documento ti viene rilasciato?
I contributi all'INPS li versi o no?
 

cingov

Utente
Riferimento: ENASARCO - Fisco 730

scusami, forse non mi sono spiegata bene, sono in possesso delle certificazioni di cui all'art. 4, comma 6-ter DPR 322/98 rilasciate dalla casa mandante e le devo inserire in UNICO come reddito persone fisiche. grazie.ti ringrazio per la risposta. cingov.
 
Alto