Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

dubbio sulla chiusura di un fallimento

S

simona

Ospite
<HTML>buongiorno
leggendo il forum sull'argomento fallimenti, mi è sorto un grande dubbio...

mio padre e mio fratello, purtroppo, hanno avuto un fallimento
essendo soci di una snc nel 1994.......
dopo che il curatore fallimentare ha cominciato a realizzare tutte le parti attive della società fallita, compresa la casa e gli stabilimenti,
ora a breve...da quel che so'..... ripartirà le somme attive realizzate ai creditori in base alla normativa fallimentare.....
Domanda....
mio padre..dopo il 1994 ha fatto il dipendente e a gennaio 2003
ha avuto la pensione da artigiano (molto bassa quindi) e lavora
con un contratto di co.co.co in quanto non riceve abbastanza soldi per vivere con la moglie a carico,
mio fratello è dipendente, separato, con una figlia a carico...

Se alla chiusura del fallimento rimangono dei debiti....,
non potranno essere riabilitati e dovranno loro rispondere del debito residuo????
Come è la reale normativa, in che modo possono risolvere la situazione,,, considerando che , veramente non hanno più nulla e vivono con quello che guadagnano giorno x giorno.
Ringrazio in anticipo
simona</HTML>
 
A

angelo

Ospite
il fallimento è un istituto che consente di pagare i creditori in base agli alle somme realizzate dal curatore (per farla semplice :) )
dopo il riparto finale si procede alla chiusura della procedura fallimentare. Cessando gli effetti della procedura fallimentare i creditori possono agire autonomamente per soddisfare il loro credito. Io pur facendo il curatore fallimentare dal 1986 ad oggi non ho mai visto creditori che abbiano proseguito le loro azioni dopo il fallimento................

[%sig%]
 
C

clara

Ospite
Re: dubbio sulla chius...x Angelo

Scusa Angelo se mi sono inserita anch'io, ma visto che sei competente, ti vorrei chiedere : c'e un limite temporale per i creditori per proseguire nelle loro azioni di recupero dei loro crediti nel caso non fossero stati soddisfatti dalla chiusura fallimentare?
 
S

Simona

Ospite
Grazie ad Angelo per il chiarimento.
Da quel che ho capito, però, potrebbe esserci la possibilità che il dubbio esposto avvenga.
Ma, dimmi Tu, allora , ora che non hanno più nulla......ovviamente non hanno nulla da perdere....però se nel futuro, specialmente mio fratello volessero fare un'attività in proprio (completamente diversa da quella precedente) quanto tempo occorre perchè possa farlo??? e possa lavorare tranquillo???
Grazie ancora Simona
 
Alto