Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Domanda su 730 insegnanti non di ruolo

Buongiorno a tutti,

una domanda sulla situazione di mia moglie: insegnante non di ruolo quindi con contratto che scade al 30 giugno ogni anno, segue NASPI e poi riprende a settembre.
Una domanda sui giorni lavorati che ogni anno vanno inseriti manualmente dato che riceve due cud, ogni anno c'è sempre qualche giorno lavorato in meno rispetto ai 365, io penso siano causati dai tempj della NASPI, anche se lei fa domanda appena scade il contratto.
C'è qualche altro insegnante che mi può confermare questa cosa o darmi una spiegazione riguardo a questi giorni mancanti? Ovviamente questi si trasformano in un debito ogni anno...poca roba, ma è solo per capire.

Grazie a tutti.
 
Buongiorno a tutti,

una domanda sulla situazione di mia moglie: insegnante non di ruolo quindi con contratto che scade al 30 giugno ogni anno, segue NASPI e poi riprende a settembre.
Una domanda sui giorni lavorati che ogni anno vanno inseriti manualmente dato che riceve due cud, ogni anno c'è sempre qualche giorno lavorato in meno rispetto ai 365, io penso siano causati dai tempj della NASPI, anche se lei fa domanda appena scade il contratto.
C'è qualche altro insegnante che mi può confermare questa cosa o darmi una spiegazione riguardo a questi giorni mancanti? Ovviamente questi si trasformano in un debito ogni anno...poca roba, ma è solo per capire.

Grazie a tutti.
Funziona così, devi indicare esattamente i giorni riportati nella CU.
Gli insegnanti o ATA con contratto breve e saltuario vanno in addebito perchè nello stipendio non pagano le addizionali comunali e regionali e non hanno nemmeno il conguaglio irpef a febbraio e nemmeno del trattamento integrativo (ex renzi). Pertanto vanno sempre a debito con il 730.

Per quanto riguarda le supplenze al 31/08 e 30/06, pagano le addizionali comunali e regionali già dalla fonte che io sappia. Probabilmente ridotte o comunque non coprono l'intero anno e pertanto vanno a saldare il restante con il 730.
 
Funziona così, devi indicare esattamente i giorni riportati nella CU.
Gli insegnanti o ATA con contratto breve e saltuario vanno in addebito perchè nello stipendio non pagano le addizionali comunali e regionali e non hanno nemmeno il conguaglio irpef a febbraio e nemmeno del trattamento integrativo (ex renzi). Pertanto vanno sempre a debito con il 730.

Per quanto riguarda le supplenze al 31/08 e 30/06, pagano le addizionali comunali e regionali già dalla fonte che io sappia. Probabilmente ridotte o comunque non coprono l'intero anno e pertanto vanno a saldare il restante con il 730.
Grazie mille del chiarimento! Sinceramente pensavo che l'eccedenza fosse dovuta ai giorni non lavorati che rwstano poco chiari per me.
Grazie comunque!
 
Alto