Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

dipendente + socio

C

Crisitna

Ospite
<HTML>Volevo sapere se una persona che è assunta regolarmete come dipendente può far parte di una società (sas,snc o semplice) come socio con suo marito. Se si cosa comporta??
Grazie</HTML>
 
F

franca

Ospite
<HTML>non c'è nessun divieto (se non quello di non concorrenza credo !)
Non hai specificato se il socio è partecipante all'attività della società oppure no.
Se partecipa dovrà essere iscritto all'Inps e pagare quindi il premio fisso più quello a percentuale se il reddito dell'anno supera il minimale, e in più il reddito di partecipazione nella società confluirà nella dichiarazione dei redditi del socio cumulandosi con il reddito di lavoro dipendente.
ciao</HTML>
 
I

I tre moschettieri

Ospite
<HTML>Il problema é che in casi di questo genere (socio di snc, magari anche amministratore) viene a mancare un requisito essenziale del rapporto di lavoro subordinato: é una situazione delicata da valutare caso per caso.
Il rischio é quello di versare i contributi, e nel momento in cui si decide di andare in pensione, l'INPS contesti l'esistenza del rapporto di lavoro (per mancanza del requisito della subordinazione) restituendo i contributi versati ma non considerando gli anni lavorati ai fini della pensione.</HTML>
 
A

athos

Ospite
<HTML>una persona dipendente in altra azienda può fare il socio....con attività di una snc ....sas.....

per il problema contributivo devi solo farti una domanda

quale è l'attività prevalente ?

se è dipendente a tempo pieno si puo sostenere che l'attività prevalente è quella di lavoratore dipendente.....

quindi puo fare il socio....e non si iscrive all' Ivs inps


se è un par-time....o nel tempo il reddito di partecipazione è molto superiore a quello di lavoratore dipendente l'inps potrebbe sollevarti delle problematiche....

comunque (per la parte previdenziale) ti conviene contattare l'ufficio Ivs inps</HTML>
 
Alto