Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

detrazione frigo

acerra

Utente
ho comprato un frigorifero nuovo classe A+ ad aprile 2007, ma il vecchio non l'ho eliminato subito visto che era ancora funzionante l'ho tenuto in garage. se lo porto adesso ad un isola ecologica, posso chiedere ugualmente la detrazione per l'anno 2007? forse no!
 
Riferimento: detrazione frigo

"Affermativo!"

non è legato alla rottamazione allorquando per avere diritto

della detrazione irpef non occorre restituire il vecchio apparecchio.

l'importante è che nella fattura di acquisto deve essere specificata

la classe energetica a+ o a++

pertanto tu rientri avendo a+

.....
.....
:sun:
 
Riferimento: detrazione frigo

ho comprato un frigorifero nuovo classe A+ ad aprile 2007, ma il vecchio non l'ho eliminato subito visto che era ancora funzionante l'ho tenuto in garage. se lo porto adesso ad un isola ecologica, posso chiedere ugualmente la detrazione per l'anno 2007? forse no!

E' così infatti:

Circolare 24/2007

"Ai fini del riconoscimento della detrazione in esame si rende necessaria, oltre alla documentazione attestante l’acquisto dell’apparecchio – che deve essere costituita da fattura o da scontrino (c.d. parlante) recante i dati identificativi dell’acquirente, la classe energetica non inferiore ad A+ dell’elettrodomestico acquistato e la data di acquisto – una ulteriore documentazione da cui si possa evincere l’avvenuta sostituzione dell’elettrodomestico."
 
Riferimento: detrazione frigo

E' così infatti:

Circolare 24/2007

"Ai fini del riconoscimento della detrazione ............. e la data di acquisto – una ulteriore documentazione da cui si possa evincere l’avvenuta sostituzione dell’elettrodomestico."

Anche se rottamato nel 2008 ??? O bisogna averlo rottamato nel 2007 ??
 
Riferimento: detrazione frigo

In primis la norma stabileva quanto da me affermato nel post precedente!

indi è pervenuto la circolare 24/E del 27/04/07 la quale ha chiarito che oltre alla fattura come esplicato precedentemente ci vuole la rottamazione e..un'autodichiarazione riportante il tipo di app. o dell'ente che si è occupato del ritiro o smaltimento.

Questa autocertificazione non va allegata alla dichiarazione dei redditi ma solo conservata ed esibita a richiesta!

altresì va aggiunto che questo beneficio è stato prorogato fino al 2010

x finire la domanda di PinoP sarebbe preferibile farla all'ade..

.......
.......
 
Riferimento: detrazione frigo

Anche se non specificato nella circolare credo che la sostituzione debba essere contestuale all'acquisto.
 
Riferimento: detrazione frigo

vedo che anche voi avete interpretazioni diverse, ma sul prontuario per la compilazione del modello 730 è così riportato: "Per usufruire della detrazione il contribuente deve acquisire e conservare la fattura recante i propri dati, la data di acquisto e la classe energetica dell'elettrodomestico, nonchè predisporre un'autodichiarazione da cui risulti la tipologia dell'apparecchio sostituito, le modalità utilizzate per la dismissione e l'indicazione del soggetto che ha provveduto a lritiro e allo smaltimento dell'elettrodomestico." A questo punto penso che la sostituzione debba essere contestuale all'acquisto....però mentre sull'acquisto pretende che sia riportata la data, non è altrettanto richiesto ciò per lo smaltimento. Io nel frattempo ho provveduto a smaltire il frigo presso un centro autorizzato che mi ha rilascaito ricevuta, ora come mi regolo?
 
Riferimento: detrazione frigo

Io ho regolare fattura di acquisto per frigorifero di classe A+ (dic. 2008), ma non ho alcuna documentazione della rottamazione in quanto ho provveduto a portare personalmente il vecchio frigo presso un'isola ecologica dell'AMA, che però rilascia ricevuta solo se lo ritira (a pagamento) presso il cliente. Posso fare un'autocertificazione dove dichiaro di aver provveduto a smaltire il vecchio frigo secondo queste modalità?:rolleyes:
Grazie.
Bye.
 
Alto