Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

detrazione attività sportive

civorrel

Utente
salve, nel 730/2013 è possibile portare in detrazione le spese per attività sportive fino a 210 euro sostenute per i soli figli (o familiari) a carico dai 5 ai 18 anni? non è possibile invece portarle in detrazione se hanno più di 18 anni? grazie :)
 
Rigo E16 - Spese per attività sportive praticate dai ragazzi: indicare le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento, per
i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica
sportiva dilettantistica.
La detrazione spetta anche se le spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico (ad esempio figli).
L’importo da considerare non può essere superiore per ciascun ragazzo a 210,00 euro.
 
qdi solo per età da 5 a 18....mi trae in inganno la frase
La detrazione spetta anche se le spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico (ad esempio figli).
 
un 17enne che già lavora e non è a carico dei genitori, se va in palestra scarica le spese sportive sul proprio 730
 
Alto